
Bensì o bensi? Come si scrive correttamente
La congiunzione bensì si usa per contrapporre un’idea a un’altra già negata. E va sempre scritta con l’accento sulla “i”. Esempio: “Non era stanco, bensì deluso.” Scrivere “bensi” senza accento…
Concetti e spiegazioni utili
La congiunzione bensì si usa per contrapporre un’idea a un’altra già negata. E va sempre scritta con l’accento sulla “i”. Esempio: “Non era stanco, bensì deluso.” Scrivere “bensi” senza accento…
Si scrive tuttora, tutto attaccato, senza apostrofo. È questa la forma oggi considerata corretta e corrente dalla grammatica italiana. Esempio: “Tuttora non abbiamo ricevuto risposta dal docente.” Ma attenzione: la…
Negli ultimi anni, "piuttosto che" è entrato nell’uso comune come sinonimo di "oppure", ma si tratta di un uso improprio. In italiano corretto, "piuttosto che" ha un valore comparativo e…
Quando si tratta di espressioni idiomatiche, è facile cadere in errore. Un esempio frequente è la confusione tra "niente meno" e "nientemeno". Qual è la forma giusta? La forma corretta…
L’espressione "ciononostante" o "ciò nonostante" è ampiamente usata per indicare un’opposizione o un contrasto, con il significato di "tuttavia" o "malgrado ciò". La forma più comune è univerbata "ciononostante" (ovvero…
Nella scrittura capita spesso di trovarsi davanti a dubbi grammaticali e uno di questi riguarda la parola "qualora". Alcuni la scrivono con l’apostrofo, "qual'ora", ma questa forma è scorretta. Vediamo…
Le parole "davanti" e "dinanzi" sono entrambe corrette nella lingua italiana, ma si utilizzano in contesti diversi, sia spaziali che temporali. La scelta tra le due dipende dal registro linguistico…
Hai mai scritto “ogniuno” e poi ti sei chiesto se fosse corretto? Facciamo subito chiarezza: la forma giusta è "ognuno", mentre "ogniuno" è un errore ed è una forma che…
"C’entra" e "centra" sono forme verbali entrambe corrette da utilizzare però in contesti diversi. Chiariamo subito la differenza sostanziale: "C’entra" con l’apostrofo è una forma verbale composta dalla particella "ci"…
A volte, la lingua italiana ci mette alla prova con piccole sfumature che possono mandarci in tilt, come nel caso di “sopratutto” e “soprattutto”. Ma quale di queste è la…