
MyEdu è un editore digitale che si occupa di realizzare contenuti didattici innovativi per lo studio e la formazione dei ragazzi, a scuola e a casa.
La mission
“Imparare divertendosi a casa e a scuola” è il motto di MyEdu. La nostra mission si basa sulla profonda convinzione che rendere più facile e divertente il processo di apprendimento sia la chiave per creare maggior coinvolgimento nei ragazzi, così da aiutarli a raggiungere i migliori risultati. La tecnologia e la creatività rivestono per noi un ruolo fondamentale: per questo il nostro team comprende non solo autori, redattori e grafici, ma anche tecnici e programmatori, che hanno il compito di rendere facilmente fruibili da tutti i device i nostri contenuti.
La formazione
Ma né la tecnologia né i contenuti da soli possono bastare a fare scuola. Il secondo pilastro di MyEdu è infatti la formazione. Per i docenti abbiamo predisposto corsi di formazione modulari riconosciuti dal MIUR, che oltre a una introduzione sul tema della tecnologia applicata alla didattica, offrono approfondimenti su come affrontare il tema sempre più delicato della comunicazione con i “nativi digitali”.
La scuola e la famiglia: il cuore di MyEdu
La scuola e la famiglia sono al centro del mondo MyEdu. Sono questi i due principali luoghi dove si svolge il processo di apprendimento. E i protagonisti cui rivolgiamo tutta la nostra attenzione non sono solo gli insegnanti e i genitori, ma anche e soprattutto i ragazzi. Sono i loro bisogni educativi a guidare la progettazione e la realizzazione dei nostri prodotti.
I prodotti MyEdu
L’attenzione verso gli utenti finali ci ha portati a realizzare offerte diverse per rispondere in modo concreto alle esigenze specifiche di docenti e genitori.
-
-
MyEdu School
Per una didattica digitale in classe
-
-
-
MyEdu Family
La soluzione ideale per i compiti e lo studio a casa
-
-
-
MyEdu Plus
Il sistema integrato per la scuola innovativa, in presenza e a distanza, alleato prezioso per l’insegnante 2.0
-
-
-
Encyclomedia Online
L’offerta per ragazzi e docenti delle scuole secondarie si completa inoltre con Encyclomedia Online, la piattaforma digitale che porta la firma di Umberto Eco.
-