MyEdu. L’educazione su misura. Per te.

Tutte le materie della scuola dell’obbligo in un’unica piattaforma, progettata per seguire i curricula della Scuola italiana, che si adatta al tuo stile di apprendimento ed è disponibile sempre e ovunque.
Dal 2018 partner del Ministero dell’Istruzione.
Da oggi partner di AID – Associazione Italiana Dislessia.
3.900 scuole e 450 mila licenze rilasciate in tutta Italia.

Vuoi sapere di più? Contattaci

Promuoviamo l’innovazione nella didattica insieme al Ministero dell’Istruzione

Per le famiglie

Un supporto personalizzato per lo studio e il ripasso, progettato con l’obiettivo di rendere studentesse e studenti autonomi nei compiti a casa. Video lezioni, podcast, mappe, quiz e verifiche, oltre a un servizio di tutoring puntuale on demand su tutte le discipline della scuola primaria e secondaria di I grado.

Per gli educatori

Uno strumento costruito sui curricula della Scuola italiana, nel rispetto delle linee guida di inclusione e fruibilità, per facilitare i professionisti dell’istruzione nel loro impegno quotidiano. Risorse e contenuti editoriali, multimediali e multimodali, su tutte le discipline della scuola dell’obbligo, per integrare le proprie lezioni stimolando la partecipazione attiva delle studentesse e degli studenti.

Per le scuole

L’opportunità di arricchire l’offerta didattica del proprio Istituto con risorse, strumenti e metodologie inclusive, innovative e aggiornate per una scuola che possa rispondere con efficacia e concretezza alle esigenze emergenti delle famiglie e del corpo docente per rendere la didattica sempre più accessibile e stimolante.

MyEdu Blog

Un team di consulenti esperti in didattica

Donato C.

Docente di San Vito dei Normanni (BR)

Ringrazio, a nome mio e di tutto il corpo docente, per il servizio e l’attenzione che il team MyEdu ci ha dedicato e che ancora dedica alla scuola. Siamo felici di essere parte di un progetto così interessante, utile e profittevole. Ne gioveremo tutti, sia docenti che ragazzi.

Antonio M.

Docente

Il formatore è stato chiaro ed esaustivo e l’incontro molto interessante. Della piattaforma mi ha colpito la sua interattività. Utilizzerò MyEdu per creare delle lezioni e l’ho già precedentemente consigliata ai miei colleghi.

Anna M.

Docente

L’aspetto positivo del corso di formazione è la chiarezza nell’esposizione dei contenuti da parte della formatrice. Perfetta la preparazione della docente, alla quale vanno i miei complimenti. Sarei molto interessata a partecipare ad altri corsi di formazione con l’obiettivo di migliorare le mie competenze tecnologiche.
I contenuti e i giochi didattici per gli studenti di scuola primaria sono divertenti e stimolanti. Le attività CLIL sono un ottimo strumento per l’apprendimento delle lingue straniere.
Utilizzerò certamente questa piattaforma come supporto e integrazione delle mie lezioni di lingua Inglese e consiglio vivamente MyEdu ai colleghi di altre scuole.

Antonella P.

Docente

Trovo interessante la molteplicità di funzioni della piattaforma, la sua semplicità e immediatezza, l’abbondanza e l’accuratezza dei suoi materiali e le lezioni con supporto di video e schede interattive. Apprezzo anche l’intuitività della piattaforma e la possibilità di avere del materiale pronto per integrare le lezioni.

La Dirigente Scolastica Alessia Funari

IC Marino Centro – Roma

Ho “intervistato” numerosi docenti (circa 30-35) del nostro istituto (nei vari ordini) per avere un riscontro sulla piattaforma. Le riporto i risultati:

  • molte docenti, soprattutto della primaria, hanno riferito che trovano ” la piattaforma MyEdu molto utile e ben organizzata” e che “la sto utilizzando spesso nella preparazione delle lezioni. E’ semplice e pratica.”
  • Una nostra validissima docente di sostegno (con una prima elementare con tre importanti disabilità) riferisce: “sto utilizzando la piattaforma, riscontrando la suddetta molto funzionale sia per gli spunti di lavoro che fornisce, sia per il materiale da scaricare ma anche come attività/verifica interattiva da sottoporre e svolgere con i bambini. La sezione didattica inclusiva è ricca di materiale; inoltre la scelta tra area prescolastica e scolastica permette di spaziare, di adeguare i contenuti alle esigenze degli alunni e dà al docente di sostegno un notevole supporto che come ben sai non è mai abbastanza.”
  • alcuni non hanno avuto modo a fine di anno di esaminarla e si riservano di farlo successivamente.

 

Rassegna stampa

Vuoi avere più informazioni su MyEdu?
Compila il nostro form e ti risponderemo al più presto!

Ho preso visione dell’Informativa privacy.*
Acconsento a essere contattato da parte di FME Education S.p.A. attraverso i seguenti canali: email, posta cartacea, telefono/servizi di messaggistica per l’invio di materiale pubblicitario, comunicazioni commerciali inerenti i nostri servizi, informazioni sui corsi della nostra società, presentazioni o iniziative di P.R., di studi, di convegni, anche per il tramite di commerciali nonché di nostri agenti.
Acconsento a essere contattato da parte di FME Education S.p.A. attraverso i seguenti canali: email, posta cartacea, telefono/servizi di messaggistica per l’invio di materiale pubblicitario, comunicazioni commerciali inerenti i nostri servizi, informazioni sui corsi della nostra società, presentazioni o iniziative di P.R., di studi, di convegni, anche per il tramite di commerciali nonché di nostri agenti.
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.