Dizionario

Concetti e spiegazioni utili

Come si scrive: “a parte” o “apparte”

Come sempre, la domanda non sorge parlando ma scrivendo:  qual è la forma corretta tra “a parte” e “apparte”?  La risposta è chiara: la forma corretta è “a parte”, scritto…

Quando si usa Gli o Li

Una domanda frequente nella grammatica italiana riguarda l'uso corretto dei pronomi “gli” e “li”. Questi due pronomi sono spesso confusi, ma hanno usi distinti e ben definiti. La forma corretta …

Daccordo o d’accordo: come si scrive

Quando si scrive in italiano possono sorgere dubbi sulla forma corretta di una parola. Oggi rispondiamo alla domanda: “daccordo o d’accordo, come si scrive?” La forma corretta La risposta è…

Accelerare o accellerare, come si scrive

Una domanda che ci si pone spesso è la correttezza del verbo "accelerare" o "accellerare". La forma corretta Diciamo subito che la forma corretta è "accelerare", con una sola "l".…

Perché o perchè: come si scrive

La lingua italiana è ricca di regole grammaticali che, a volte, possono sembrare intricate e difficili da ricordare. Tra queste, una delle più comuni e, talvolta, fraintese riguarda l'uso dell'accento…

Differenza tra verbi transitivi e intransitivi

La grammatica può rappresentare un labirinto intricato per molti studenti, specialmente quando si tratta di comprendere la distinzione tra verbi transitivi e intransitivi. Questa distinzione, tuttavia, è essenziale per costruire…

Come si scrive: senza o sensa?

Nel vasto repertorio di regole ortografiche della lingua italiana, spesso può capitare di imbattersi in piccole insidie che ci fanno chiedere: “ma come si scrive?” Oggi sfatiamo il grande dubbio:…

Si scrive Da, dà o da’? – MyEdu

Nella lingua italiana, l'uso corretto di parole simili come da, dà o da’ può rappresentare una sfida per molti, poiché ognuna ha un significato e un utilizzo specifico. Comprendere le differenze…

Vuoi avere più informazioni su MyEdu?
Compila il nostro form e ti risponderemo al più presto!

Ho preso visione dell’Informativa privacy.*
Acconsento a essere contattato da parte di FME Education S.p.A. attraverso i seguenti canali: email, posta cartacea, telefono/servizi di messaggistica per l’invio di materiale pubblicitario, comunicazioni commerciali inerenti i nostri servizi, informazioni sui corsi della nostra società, presentazioni o iniziative di P.R., di studi, di convegni, anche per il tramite di commerciali nonché di nostri agenti.
Acconsento a essere contattato da parte di FME Education S.p.A. attraverso i seguenti canali: email, posta cartacea, telefono/servizi di messaggistica per l’invio di materiale pubblicitario, comunicazioni commerciali inerenti i nostri servizi, informazioni sui corsi della nostra società, presentazioni o iniziative di P.R., di studi, di convegni, anche per il tramite di commerciali nonché di nostri agenti.
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.