
Davanti o dinanzi: qual è la differenza?
Le parole "davanti" e "dinanzi" sono entrambe corrette nella lingua italiana, ma si utilizzano in contesti diversi, sia spaziali che temporali. La scelta tra le due dipende dal registro linguistico…
Concetti e spiegazioni utili
Le parole "davanti" e "dinanzi" sono entrambe corrette nella lingua italiana, ma si utilizzano in contesti diversi, sia spaziali che temporali. La scelta tra le due dipende dal registro linguistico…
Hai mai scritto “ogniuno” e poi ti sei chiesto se fosse corretto? Facciamo subito chiarezza: la forma giusta è "ognuno", mentre "ogniuno" è un errore ed è una forma che…
"C’entra" e "centra" sono forme verbali entrambe corrette da utilizzare però in contesti diversi. Chiariamo subito la differenza sostanziale: "C’entra" con l’apostrofo è una forma verbale composta dalla particella "ci"…
A volte, la lingua italiana ci mette alla prova con piccole sfumature che possono mandarci in tilt, come nel caso di “sopratutto” e “soprattutto”. Ma quale di queste è la…
Come si scrive: “Se stesso” o “Sé stesso”? Solo una delle due forme è corretta, ma il dubbio nasce dall’uso dell’accento sul pronome riflessivo “sé”. Con l’accento: la regola tradizionale…
Capita spesso di confondersi tra “ce n’è” e “ce ne”, ma le due forme hanno significati e usi ben distinti. Ce n’è: è la forma contratta di “essercene”, composta da:…
Hai mai dubitato se scrivere “apposta” o “a posta”? Entrambe le forme hanno una storia nell’italiano, ma una è decisamente più corretta nell'uso moderno rispetto all’altra. Apposta: Questo termine è…
Quante volte ti sei chiesto se si scrive “a volte” o “avvolte” quando vuoi esprimere un concetto temporale (come per dire ad es: qualche volta mi capita di…)? Sebbene i…
Uno dei dubbi più frequenti quando si scrive riguarda l’uso di “famigliari” o “familiari”. Qual è la forma corretta? Vediamolo insieme. La forma corretta Entrambe le forme sono corrette e…
Come sempre, la domanda non sorge parlando ma scrivendo: qual è la forma corretta tra “a parte” e “apparte”? La risposta è chiara: la forma corretta è “a parte”, scritto…