La congiunzione bensì si usa per contrapporre un’idea a un’altra già negata. E va sempre scritta con l’accento sulla “i”. Esempio: “Non era stanco, bensì deluso.” Scrivere “bensi” senza accento…
La congiunzione bensì si usa per contrapporre un’idea a un’altra già negata. E va sempre scritta con l’accento sulla “i”.
Esempio:
“Non era stanco, bensì deluso.”
Scrivere “bensi” senza accento è sbagliato.
Bensì è una congiunzione avversativa: rafforza un’opposizione o una precisazione rispetto a qualcosa appena detto.
Leggi anche >>> “Qual’ora” o “Qualora”? Scopri la regola grammaticale