Dizionario

Si scrive sù o su? La risposta definitiva

Pubblicato il Settembre 17, 2025

Si scrive sù o su? La risposta definitiva

Il dubbio tra “su” e “sù” è tra i più frequenti, ma la regola è semplice: “su”, senza accento, è la forma corretta. È una preposizione semplice che indica posizione,…

Il dubbio tra “su” e “sù” è tra i più frequenti, ma la regola è semplice: “su”, senza accento, è la forma corretta. È una preposizione semplice che indica posizione, direzione o argomento:

“Il libro è su quel tavolo”, “Tirati su”.

La forma con l’accento, “sù”, è corretta solo quando viene usata come esclamazione, per incitare, incoraggiare o esortare:

“Sù, non scoraggiarti!”.

Si tratta quindi di un uso molto limitato, e sempre in contesto orale o enfatico.

Esempi corretti:
– Ho trovato l’articolo su internet.
– Sù, finisci i compiti e poi vai a giocare! (forma esclamativa)

Per non commettere errori in testi scritti, ricorda: se non è un’esclamazione, l’accento non serve.

LEGGI ANCHE >>> Bensì o bensi? Come si scrive correttamente

Scopri di più su MyEdu