Dizionario

Ogniuno” o “Ognuno”: qual è la forma corretta?

Pubblicato il Marzo 10, 2025

Ogniuno” o “Ognuno”: qual è la forma corretta?

Hai mai scritto “ogniuno” e poi ti sei chiesto se fosse corretto? Facciamo subito chiarezza: la forma giusta è "ognuno", mentre "ogniuno" è un errore ed è una forma che…

Hai mai scritto “ogniuno” e poi ti sei chiesto se fosse corretto? Facciamo subito chiarezza: la forma giusta è “ognuno”, mentre “ogniuno” è un errore ed è una forma che non deve essere usata.

Perché si scrive “ognuno”?

“Ognuno” è un pronome indefinito che indica “ciascuno” o “ogni persona”. Si forma dall’unione di “ogni” + “uno” e la grammatica italiana prevede l’eliminazione della vocale “i”, creando la forma corretta “ognuno”.

Perché “ogniuno” è sbagliato?

Molti pensano che “ogniuno” sia corretto perché unisce direttamente le due parole originali, ma questa forma non è riconosciuta dall’italiano moderno. Anche se in testi antichi, come il Decamerone di Boccaccio, si trovano esempi di “ogniuno”, oggi questa variante è desueta e ormai considerata un errore ortografico.

Esempi di uso corretto di “ognuno”:

✅ “Ognuno ha le proprie responsabilità.”
✅ “Ognuno deve fare la propria parte.”
✅ “Ognuno dei partecipanti riceverà un attestato.”

✅ “Ognuno dei presenti avrà modo di intervenire.”
✅ “Ognuno porta con sé esperienze diverse.”

Le regole grammaticali confermano l’errore

La grammatica italiana segue una regola precisa:

  • Il suono “gn” seguito da “u” non prevede mai la “i” intermedia.

Conclusione: La forma corretta è sempre “ognuno”, mentre “ogniuno” è un errore ortografico; ricorda che la regola è la stessa per “ognuna”.

Per qualsiasi altro dubbio linguistico, vai alla sezione “Dizionario” del nostro Blog, dove trovi risposte a domande come questa.

CTA_Guida MyEdu