Dizionario

Ciliegie o ciliege: come si scrive? – MyEdu

Pubblicato il Ottobre 23, 2023

Ciliegie o ciliege: come si scrive? – MyEdu

Ciliegie o ciliege: come si scrive? Questa è una delle tante parole che possono suscitare forti dubbi in chi scrive. Non c’è da preoccuparsi, a tutti, almeno una volta, sarà capitato…

Ciliegie o ciliege: come si scrive? Questa è una delle tante parole che possono suscitare forti dubbi in chi scrive. Non c’è da preoccuparsi, a tutti, almeno una volta, sarà capitato di fermarsi a riflettere sulla grafia corretta del plurale di termini come ciliegia

Risolviamo uno dei dibattiti linguistici più… dolci, e vediamo insieme qual è la grafia corretta da utilizzare.

 

Benissimo iniziamo!

Quindi come si scrive Ciliegie o ciliege?

 

Per formare il plurale di ciliegia dobbiamo seguire la regola empirica che si usa per formare il plurale dei nomi che terminano con le particelle → -cia; -gia; -scia, precedute da una vocale, che fanno quindi il plurale in  → -cie; -gie; -scie.

Il plurale di ciliegia è quindi ciliegie.

Altri esempi sono: camicia – camicie; valigia – valigie.

Leggi anche: Come si scrive: se no o sennò?

 

Se le particelle sono invece precedute da una consonante, cade la “i” e diventano: -ce; -ge; -sce. Questo è il caso di parole come arancia – arance; provincia – province; pancia – pance

 

Nella lingua italiana è davvero comune imbattersi in vocaboli che ci fanno chiedere: Come si scrive? Cosa significa? In che altro modo posso dirlo? Risolvi ogni incertezza su myedufamily.it

Leggi anche: Percaso e per caso: come si scrive?

CTA_Guida MyEdu

Vuoi avere più informazioni su MyEdu?
Compila il nostro form e ti risponderemo al più presto!

Ho preso visione dell’Informativa privacy.*
Acconsento a essere contattato da parte di FME Education S.p.A. attraverso i seguenti canali: email, posta cartacea, telefono/servizi di messaggistica per l’invio di materiale pubblicitario, comunicazioni commerciali inerenti i nostri servizi, informazioni sui corsi della nostra società, presentazioni o iniziative di P.R., di studi, di convegni, anche per il tramite di commerciali nonché di nostri agenti.
Acconsento a essere contattato da parte di FME Education S.p.A. attraverso i seguenti canali: email, posta cartacea, telefono/servizi di messaggistica per l’invio di materiale pubblicitario, comunicazioni commerciali inerenti i nostri servizi, informazioni sui corsi della nostra società, presentazioni o iniziative di P.R., di studi, di convegni, anche per il tramite di commerciali nonché di nostri agenti.
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.