
Halloween!!!
Halloween non è nata negli Stati Uniti, ma in Irlanda. È una festa molto antica, che ci arriva dalla tradizione dei Celti, popoli indoeuropei che abitavano l'Europa nel IV-III secolo a.C.…
Tutte le novità dal mondo dell’educazione
Halloween non è nata negli Stati Uniti, ma in Irlanda. È una festa molto antica, che ci arriva dalla tradizione dei Celti, popoli indoeuropei che abitavano l'Europa nel IV-III secolo a.C.…
Poche cose si accompagnano così bene come la festa di Halloween e il racconto dell'orrore, o horror. Molti dei costumi che si indossano durante questa festa, dal mantello nero e…
Anche il comune di Poirino, nell'area metropolitana di Torino, ha la sua classe virtuale targata MyEdu. L'Istituto Paritario Amaretti diretto da Luisella Quattroccolo ha adottato il progetto didattico di FME Education e, da oggi, anche Poirino ha la sua scuola innovativa, dove è possibile fare didattica in modo nuovo e interattivo grazie al progetto MyEdu School.
All'IP San Giuseppe di Bassano del Grappa è arrivato MyEdu: il progetto didattico che rende la scuola innovativa. MyEdu School rende la lezione partecipativa mettendo al centro gli studenti e si compone di 3 momenti essenziali: un seminario con i docenti, laboratori didattici con i ragazzi e, su richiesta, lezioni assistite in classe. Terminata la formazione, insegnanti e ragazzi possono fare scuola con i contenuti didattici digitali MyEdu!
Giornata importante oggi in FME: sono arrivate le pagelle dei nostri figliocci dalle scuole di strada di Haiti! Con risultati grandiosi! Dal Natale 2016 FME sostiene le Scuole di Strada e i bambini della Casa NPH di Haiti attraverso la Fondazione Francesca Rava – N.P.H. Onlus.
L'anno scolastico delle scuole di Vedano Olona è iniziato all'insegna della classe virtuale di MyEdu School. L'IC Silvio Pellico ha infatti aderito al progetto che FME Education porta nelle scuole con l'obiettivo di promuovere l'innovazione nella didattica e facilitare i processi di apprendimento.
#WorldTeachersDay Dal prestigioso palco di Fiera Didacta Italia, Angela Curatolo dell’IC Carmine di Cannobio ha portato la propria testimonianza di insegnamento innovativo in nome dell’inclusività.
MyEdu School arriva per la prima volta a Venezia con la classe virtuale! I primi a scegliere il progetto sono i docenti della scuola primaria San Francesco di Sales. Un istituto paritario che ha deciso di puntare sull'innovazione tecnologica per la didattica in classe.
Dal prestigioso palco della kermesse fiorentina, FME Education annuncia MyEdu plus, uno strumento pensato per diventare la chiave di volta della scuola del futuro e per una didattica inclusiva e interattiva. Siamo finalmente al tanto atteso taglio del nastro della prima edizione di Fiera Didacta Italia e FME Education è in prima fila per incontrare i professionisti della scuola con una grande novità.
Il post-scuola per i ragazzi del Centro Ginnasio di Paderno Dugnano ha una marcia in più! Dopo l'esperienza positiva del Centro Estivo, l'associazione ha voluto proseguire il percorso con MyEdu School anche per le attività del post-scuola.