MyEdu

Il valore della gentilezza

Pubblicato il Novembre 7, 2017

Il valore della gentilezza

Immagina un giorno di essere di cattivo umore. Forse hai preso un brutto voto o forse ti sei solo alzato con il piede sbagliato, può capitare a tutti. Immagina di…

Immagina un giorno di essere di cattivo umore. Forse hai preso un brutto voto o forse ti sei solo alzato con il piede sbagliato, può capitare a tutti. Immagina di incontrare solo persone scortesi… di certo non ti aiuteranno a farti tornare il sorriso ?

Immagina invece che qualcuno sia gentile con te.

Una compagna di classe che condivide con te la sua merendina, ad esempio. Non ti sembra che le cose migliorino e che la tua tristezza svanisca, almeno un pochino?

L’effetto gentilezza

In verità, l’effetto della gentilezza non si vede solo quando siamo infelici. In qualunque momento, ricevere un atto gentile da parte di qualcuno migliora la nostra giornata, ci fa sentire grati e ottimisti. E ha effetti positivi anche sull’autore della gentilezza: condividere la tua merendina con la compagna che l’ha dimenticata fa sentire felice anche te!

Ma è il contagio è l’effetto più bello della gentilezza: se sei gentile con qualcuno, lui o lei sarà poi gentile con te.

Idee per essere gentili

Non serve fare grandi cose per essere gentile. Sono invece i piccoli gesti che fanno la differenza. Ecco alcune idee per compiere atti di gentilezza.

1. Scrivi un bigliettino “Ti voglio bene!” e nascondilo nella borsa della mamma, nella tasca della giacca del papà o nella cartella di tuo fratello o di tua sorella. Vedrai che effetto!
2. Se qualche tuo compagna o compagno di classe è ammalato, chiamalo per chiedergli come sta e raccontargli che cosa avete fatto a scuola nei suoi giorni di assenza. Sarà felicissimo!
3. Non c’è nulla di meglio che far ridere le persone. Impara qualche storiella allegra e raccontala a mamma e papà. Dopo una giornata di lavoro, saranno felici di ridere un pochino.
4. Telefona al nonno e alla nonna per sapere come stanno. Non sai quanto possono essere preziosi per loro cinque minuti del tuo tempo!
5. Ascolta sempre, senza interrompere. Non c’è niente di più bello che essere ascoltati, soprattutto da qualcuno a cui vogliamo bene.
6. Sull’autobus, lascia il posto a sedere a chi ne ha più bisogno di te: te ne sarà grato.
7. Dì sempre “grazie” quando qualcuno fa qualcosa per te: non costa nulla ma è importante.

Un esperimento a favore della gentilezza

Anche la scienza è a favore della gentilezza. L’Università canadese British Columbia ha realizzato un esperimento coinvolgendo 300 bambini di Vancouver, di età compresa tra i 9 e i 12 anni. Ha scoperto che i bambini più gentili erano più felici e anche più popolari tra i compagni.

 

Vuoi saperne di più? Vai su I tuoi perché!

Dalla home page di MyEdu Family clicca su I tuoi perché, quindi nella colonna Scienza e natura seleziona la domanda Perché devo essere gentile?

Oppure apri MyEdu Family e poi clicca QUI!

 

Vuoi avere più informazioni su MyEdu?
Compila il nostro form e ti risponderemo al più presto!

Ho preso visione dell’Informativa privacy.*
Acconsento a essere contattato da parte di FME Education S.p.A. attraverso i seguenti canali: email, posta cartacea, telefono/servizi di messaggistica per l’invio di materiale pubblicitario, comunicazioni commerciali inerenti i nostri servizi, informazioni sui corsi della nostra società, presentazioni o iniziative di P.R., di studi, di convegni, anche per il tramite di commerciali nonché di nostri agenti.
Acconsento a essere contattato da parte di FME Education S.p.A. attraverso i seguenti canali: email, posta cartacea, telefono/servizi di messaggistica per l’invio di materiale pubblicitario, comunicazioni commerciali inerenti i nostri servizi, informazioni sui corsi della nostra società, presentazioni o iniziative di P.R., di studi, di convegni, anche per il tramite di commerciali nonché di nostri agenti.
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.