A Fiorano Modenese l'anno si chiude in bellezza con MyEdu
Le scuole dell'IC Bursi di Fiorano Modenese chiudono l'anno all'insegna delle attività didattiche di MyEdu, e gli insegnanti pensano già al back to school!
Tutte le novità dal mondo dell’educazione
Le scuole dell'IC Bursi di Fiorano Modenese chiudono l'anno all'insegna delle attività didattiche di MyEdu, e gli insegnanti pensano già al back to school!
Grande interesse per i laboratori Geomag alla primaria Maria Ausiliatrice di Torino. In questa scuola del centro del capoluogo piemontese, MyEdu è stato proposto nella sua versione sperimentale che unisce al laboratorio digitale anche l'attività pratica realizzata con le barrette del gioco magnetico per antonomasia: "Geomag".
La ciurma dei Bimbi di MyEdu è tornata in azienda! Rinnovando l’adesione all'iniziativa del Corriere della Sera, FME Education ha partecipato alla 24esima edizione di “Bimbi in Ufficio con mamma e papà”, ospitando i figli dei propri dipendenti e collaboratori per una giornata al motto di Imparare la sostenibilità divertendosi.
Unico Editore a partecipare al Festival della Comunicazione, dal 6 al 9 settembre FME Education torna a Camogli con tante iniziative per i piccoli ospiti dell'evento.
Le scuole della provincia di Torino si dimostrano tra le più attente all'innovazione didattica nella scuola. E anche l'IC Pinerolo V di Cumiana ha deciso di aderire al progetto MyEdu School, e aprire le porte alla didattica digitale.
Anche l'IC Castelfranco Veneto 1 potrà contare sulle risorse didattiche di MyEdu. L'attività nelle scuole di questo istituto comprensivo terminerà alla fine del mese di maggio, e la nostra tutor Federica Cavestro sta portando nelle classi i nuovi laboratori digitali.
Cultura, informazione e didattica: i musei sono i luoghi ideali per trascorrere un po' di tempo, con la tua famiglia o la tua classe. Soprattutto se mettono in mostra oggetti…
Grande successo per l’incontro tenuto dal geologo Mario Tozzi al Salone del Libro per sensibilizzare i ragazzi della scuola primaria sulla sostenibilità ambientale. Raccontare il mare per educare alla sostenibilità delle risorse e al rispetto dell’ambiente: questo il tema dell’incontro tenuto al Salone Internazionale del Libro di Torino dal geologo e ricercatore del CNR Mario Tozzi di fronte a una platea di giovanissimi studenti.
La scuola digitale di SuperM è arrivata a Calolziocorte, una graziosa cittadina in provincia di Lecco affacciata sul Lago di Garlate. Il suo arrivo è stato davvero dirompente, tanto da riuscire a portare lo spirito dell'innovazione nella didattica non solo all'IP Caterina Cittadini, ma anche alle scuole dell'IC Calolziocorte che comprende primarie e secondarie di primo grado anche dei paesi limitrofi: Carenna, Torre de Busi, Monte Marenzo, Rossino, Vercurago, Sala di Calolziocorte, Foppenico, Erve.
Tablet alla mano, i formatori MyEdu si preparano per il Salone del Libro di Torino per intrattenere ragazzi e scolaresche con i laboratori didattici digitali progettati per imparare giocando. Venite a trovarci siamo al Padiglione 3, stand Q02!