Skip to content
MyEdu
MyEduMyEdu
  • Home
  • Chi siamo
    • Lavora con noi
  • MyEdu Family
    • Team consulenti
  • MyEdu Plus
    • Scuola digitale
    • Team progetti scuole
  • Ministero dell’Istruzione
  • MyEduBlog
  • Dicono di noi
    • Recensioni
    • Rassegna Stampa
Search:
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new windowLinkedin page opens in new window
  • Home
  • Chi siamo
    • Lavora con noi
  • MyEdu Family
    • Team consulenti
  • MyEdu Plus
    • Scuola digitale
    • Team progetti scuole
  • Ministero dell’Istruzione
  • MyEduBlog
  • Dicono di noi
    • Recensioni
    • Rassegna Stampa

Category Archives: MyEduBlog

You are here:
  1. Home
  2. Category "MyEduBlog"

Arriva il nuovo anno!

Curiosità, Scuola primaria, MyEduBlogBy RedazioneDicembre 21, 2017

  La fine del 2017 e l’inizio del nuovo anno sono ormai alle porte e si avvicinano anche i festeggiamenti legati al Capodanno. Come ogni anno, ci sarà chi indosserà qualcosa di rosso, chi preparerà lenticchie e cotechino.

Cosa è successo nel 2017

Curiosità, Scuola secondaria di primo grado, MyEduBlogBy RedazioneDicembre 21, 2017

Nell’anno che sta per concludersi sono successe molte cose, qualcuna positiva, qualcun’altra meno. Vediamo alcuni degli avvenimenti che hanno contraddistinto, nel bene e nel male, il 2017.

Dichiarazione Universale dei Diritti Umani

MyEduBlog, Attualità, Scuola secondaria di primo gradoBy RedazioneDicembre 6, 2017

Nel 1945 il mondo era appena uscito dalla seconda guerra mondiale, un conflitto di dimensioni mai viste nel quale morirono circa 60 milioni di persone. Di queste, più della metà erano civili.

Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Attualità, Scuola primaria, MyEduBlogBy RedazioneDicembre 6, 2017

La Giornata Internazionale dei Diritti Umani che si celebra domenica 10 dicembre serve a ricordare che ogni individuo ha dei diritti che non possono essere violati. Purtroppo questo accade ancora oggi troppo spesso. Quando c’è una guerra, ad esempio. In questi casi, inoltre, i più colpiti sono i minori:  bambini, bambine e adolescenti.

Mangiamaccheroni

MyEduBlog, Curiosità, Scuola secondaria di primo gradoBy RedazioneNovembre 22, 2017

Chi sono i “Mangiamaccheroni”? Potreste aver sentito questa parola al cinema o in un film americano: l’espressione Mangiamaccheroni è nata infatti negli Stati Uniti ed era usata inizialmente per indicare le popolazioni della Sicilia e della Campania.

Qual è il tuo cibo preferito?

Family, Scuola primaria, MyEduBlogBy RedazioneNovembre 22, 2017

Ognuno di noi ama un cibo diverso: chi preferisce la pizza, chi la pasta al pomodoro. Altri adorano pazzamente le fragole o il gelato alla banana o anche l’anguria! I gusti sono belli perché sono vari. Ma è anche bello e utile variare quello che si mangia ogni giorno.

La buona educazione al telefono

Attualità, Scuola secondaria di primo grado, MyEduBlogBy RedazioneNovembre 9, 2017

La gentilezza è anche sinonimo di buona educazione. Essere cortesi e comportarsi bene nei confronti degli altri è il primo passo, e deve essere compiuto in ogni momento della nostra vita. A casa, a scuola, sull’autobus, in palestra, dutrante le partite di calcetto con gli amici e così via. Anche al telefono.

Il valore della gentilezza

Attualità, Scuola primaria, MyEduBlogBy RedazioneNovembre 7, 2017

Immagina un giorno di essere di cattivo umore. Forse hai preso un brutto voto o forse ti sei solo alzato con il piede sbagliato, può capitare a tutti. Immagina di incontrare solo persone scortesi… di certo non ti aiuteranno a farti tornare il sorriso ? Immagina invece che qualcuno sia gentile con te.

Halloween!!!

Curiosità, Scuola primaria, MyEduBlog, AttualitàBy RedazioneOttobre 26, 2017

Halloween non è nata negli Stati Uniti, ma in Irlanda. È una festa molto antica, che ci arriva dalla tradizione  dei Celti, popoli indoeuropei che abitavano l’Europa nel IV-III secolo a.C.

Il racconto horror

Curiosità, Scuola secondaria di primo grado, MyEduBlogBy RedazioneOttobre 26, 2017

Poche cose si accompagnano così bene come la festa di Halloween e il racconto dell’orrore, o horror. Molti dei costumi che si indossano durante questa festa, dal mantello nero e rosso del vampiro al vello peloso del lupo mannaro, derivano infatti da famosi romanzi o racconti di paura.

←1
234567891011121314151617
…1819202122…
2324
25→

©2025 FME Education S.p.A. - Tutti i diritti riservati | P.I. 08233380966 | REA MI-2011580 | Privacy Policy | Cookie Policy

Go to Top