fisica

Al Salone del Libro di Torino MyEdu presenta “Matilde alla scoperta della fisica”

La fisica? Meglio impararla fin da piccoli. Al Salone del Libro di Torino MyEdu presenta “Matilde alla scoperta della fisica”: il primo corso multimediale digitale per l’approccio ludico alla fisica nella scuola primaria. Dagli esperimenti da fare a casa, alle basi della fisica quantistica, il fascino della materia considerata all’unanimità tra le più difficili, si…

LIS

MyEdu amplia l’offerta formativa digitale per la primaria con la LIS – Lingua Italiana dei Segni

L’obiettivo: diffondere informazioni di base corrette relative alla LIS – lingua dei segni fornendo agli insegnanti e alle famiglie strumenti didattici da spendere nel contesto scolastico. MyEdu implementa l’offerta di strumenti digitali per la scuola inclusiva rivolta alle famiglie e agli insegnanti inserendo nella propria piattaforma le nuove videolezioni nella lingua dei segni (LIS) per…

Percaso o per caso

Percaso e per caso: come si scrive? – MyEdu

L’italiano è una lingua molto complessa, e anche quando la risposta sembrerebbe scontata, molte volte il dubbio ci pervade. Si scrive percaso o per caso? Non è raro trovarsi in difficoltà: sono molte le frasi che comunemente manderebbero in tilt anche il più esperto degli scrittori: “Si scrive per tanto, o pertanto? Chi sa, o…

se no o senò

Come si scrive se no o sennò? – MyEdu

Si scrive se no o sennò? Questo è un avverbio molto usato nel linguaggio di tutti i giorni, e sta a significare “altrimenti, in caso contrario”. Ma quante volte vi sarete trovati nella situazione di doverlo scrivere… senza però sapere con certezza quale forma utilizzare? Non preoccupatevi, è un dubbio del tutto legittimo. Difatti, questo…