I tuoi figli sanno usare lo smartphone in modo consapevole?
Una breve e leggera guida allo smartphone, uno strumento utile e potente, con cui possiamo svolgere le più svariate attività.
Una breve e leggera guida allo smartphone, uno strumento utile e potente, con cui possiamo svolgere le più svariate attività.
Covid-19 e lockdown stanno rendendo le nostre vite sempre più complicate ma… non fermeranno il Natale! Anche quest’anno infatti grandi e piccini aspettano con ansia la festa più bella del calendario, anche se con qualche limitazione riguardo gli spostamenti. Sarà una celebrazione speciale e un po’ diversa, anche perché quest’anno sarà un Natale molto… digitale!
In inglese si chiama homeschooling e sempre più genitori, anche in Italia, la scelgono per l’istruzione dei propri figli. Ma cos’è la scuola a casa? E come funziona? Nata negli Stati Uniti negli anni Settanta, la scuola a casa è in alcuni Paesi una scelta ben radicata e molto diffusa: negli Stati Uniti gli homeschooler…
Il 23 ottobre 1920 nasceva ad Omegna, sul lago d’Orta, uno dei più noti scrittori dell’infanzia: Gianni Rodari. Da Favole al telefono al Libro degli errori, generazioni di ragazzi e ragazze sono cresciuti con i suoi racconti e le sue poesie, che fanno divertire ma anche pensare.
Il 21 settembre si celebra la Giornata internazionale della pace. Istituita nel 1981 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, ha lo scopo di promuovere la riflessione sull’importanza della pace, della cooperazione e della tolleranza, anche attraverso un lavoro di educazione e insegnamento nelle scuole. Il tema del 2020 per la Giornata internazionale della pace è “Dare forma alla pace…
Il Governo ha fissato la data di riapertura della scuola in sicurezza dopo la lunga assenza dai banchi legata al Covid-19. Tra mascherine, forse, e distanziamento, quali saranno gli accorgimenti per contenere il virus? Ecco le linee guida del Ministero dell’Istruzione per l’anno scolastico 2020/2021. La riapertura regione per regione Il 1° settembre partiranno in…
Siamo giunti alla fine di un anno scolastico assai particolare e ci meritiamo, bambini e genitori compresi, delle bellissime e spensierate vacanze. Non dimentichiamoci però dei compiti! Magari con l’aiuto di MyEdu e dei suoi strumenti di didattica digitale, che rendono anche il momento dei compiti coinvolgente come… una vacanza!
Tutte le mattine, da lunedì a venerdì alle 9.15, RaiGulp fa compagnia a bambini e ragazzi con un programma molto speciale: La Banda dei FuoriClasse. Di questa Banda fa parte anche MyEdu, che con i suoi video contribuisce ad arricchire il contenuto didattico del programma.
Covid-19 ha cambiato la nostra quotidianità. Le misure di prevenzione richiedono infatti che la mobilità sia il più possibile limitata: dobbiamo uscire di casa il meno possibile e solo per esigenze lavorative, di salute o per fare la spesa. MyEdu appoggia totalmente gli sforzi fatti dal Governo italiano nella lotta contro coronavirus e in particolare…
Scuola e COVID – L’epidemia del virus COVID-19 sta modificando pesantemente le nostre abitudini sociali. Tra le disposizioni del Governo c’è anche la chiusura delle scuole fino al 3 aprile. Ma una soluzione per continuare a studiare c’è: la didattica online, come quella proposta da MyEdu.