Anno: <span>2025</span>

MyEdu rinnova il sito per una navigazione digitale inclusiva

L&#8217;impegno di MyEdu verso un&#8217;educazione inclusiva si riflette anche nella comunicazione online: abbiamo infatti recentemente rinnovato il nostro sito web per garantire a tutti gli utenti una navigazione digitale inclusiva e accessibile, grazie all&#8217;integrazione con la tecnologia AccessiWay. Questo importante aggiornamento segue le linee guida delle WCAG 2.1, livello AA, e rende il nostro sito [&hellip;]

Come si scrive: “Ce n’è” o “Ce ne”?

Capita spesso di confondersi tra “ce n’è” e “ce ne”, ma le due forme hanno significati e usi ben distinti. Ce n’è: è la forma contratta di “essercene”, composta da: &#8211;  “ce”: è una forma della particella pronominale “ci” davanti alla particella “ne”; &#8211;  “ne”: è un’altra particella pronominale (da sola non ha senso compiuto [&hellip;]