Anno: <span>2024</span>

DIDACTA ITALIA: la formazione digitale di MyEdu punta sulle materie STEM

Contenuti interattivi, video story, lezioni, approfondimenti ed esperimenti che spiegano materie scientifiche come fisica, astronomia, matematica anche ai più piccoli attraverso un linguaggio semplice, iconografico e con tanti esempi riconducibili alla vita reale. MyEdu, piattaforma di didattica digitale da più di 10 anni al fianco dei docenti e delle famiglie nei percorsi scolastici, rinnova anche [&hellip;]

MyEdu diventa più leggibile! Arriva Leggimi©, la font italiana ad alta leggibilità

MyEdu rende l&#8217;apprendimento ancora più accessibile a tutti grazie a Leggimi©, la font ad alta leggibilità ideata per permettere anche a bambini e ragazzi con disturbi specifici dell&#8217;apprendimento (DSA) di studiare e imparare con serenità adeguando parole e testi alle necessità dei singoli. &nbsp; Leggere è un diritto di tutti Leggere non è affatto un&#8217;azione così scontata. Se [&hellip;]

Come si scrive: senza o sensa?

Nel vasto repertorio di regole ortografiche della lingua italiana, spesso può capitare di imbattersi in piccole insidie che ci fanno chiedere: “ma come si scrive?” Oggi sfatiamo il grande dubbio: si scrive senza o sensa?  LEGGI ANCHE: Vado al lavoro o vado a lavoro, come si scrive? – MyEdu È importante affrontare questa ambiguità e [&hellip;]

Lavori del futuro: tecnologia e nuove professioni

Nei secoli la tecnologia è sempre stata il motore del cambiamento dell’umanità: le grandi rivoluzioni industriali e tecnologiche hanno cambiato la visione del mondo e l’intera società. Stiamo per vivere un’ennesima rivoluzione, quella generata dall’intelligenza artificiale e dallo sviluppo tecnologico della nuova era digitale: intelligenza artificiale generativa, macchine intelligenti, robot senzienti, nanotecnologia, cambieranno tutti i [&hellip;]

MyEdu presenta il nuovo corso di storia per la secondaria di I grado!

Il nuovo corso di storia di MyEdu accompagna gli studenti dalla prima alla terza secondaria di I grado con una nuova raccolta di video per stimolare la curiosità dei ragazzi. Sono presenti lezioni e video d&#8217;autore grazie al contributo della professoressa di storia Francesca Salamino. Dal Medioevo, fino all&#8217;età moderna e a tutto il Novecento, [&hellip;]

MyEdu presenta il nuovo corso di letteratura per la secondaria di primo grado!

Il nuovo corso di letteratura di MyEdu accompagna gli studenti dalla prima alla terza secondaria di primo grado con una raccolta di video lezioni create in collaborazione con Paola Mambretti, professoressa di letteratura italiana alla scuola secondaria. Dalle origini del mito, fino ai grandi classici della letteratura contemporanea, il corso si presenta come un lungo [&hellip;]

Digitale: nuovi orizzonti, realtà virtuale, realtà aumentata e metaverso

La tecnologia sta cambiando il mondo, e, di conseguenze, le nostre vite. Non è una novità: alla base delle grandi rivoluzioni nella storia dell’umanità, la tecnologia, e la scienza in genere, sono stati dei motori fondamentali del progresso. La novità è la velocità del processo di cambiamento, che corre verso un futuro a cui il [&hellip;]

Si scrive Da, dà o da’? – MyEdu

Nella lingua italiana, l&#8217;uso corretto di parole simili come da, dà o da’ può rappresentare una sfida per molti, poiché ognuna ha un significato e un utilizzo specifico. Comprendere le differenze tra queste forme è essenziale per evitare errori di ortografia e comunicare con precisione. &nbsp; LEGGI ANCHE: Arance o arancie: come si scrive? &#8211; MyEdu [&hellip;]

Intelligenza Artificiale cos’è davvero, come funziona, che effetti avrà nella società

Tema sempre più discusso, ma ancora poco noto. Parliamo di Intelligenza Artificiale, o AI, acronimo inglese per Artificial Intelligence. Ma cos’è davvero? Come funziona? Che effetti avrà nella società? Scopriamolo insieme in questo articolo del blog di MyEdu. &nbsp; Intelligenza Artificiale: cos’è davvero L’Intelligenza Artificiale rappresenta l’insieme di varie tecnologie che permettono a un computer [&hellip;]

Vi presentiamo MyOriento, la sezione di MyEdu dedicata all’orientamento scolastico

L’ultimo anno della scuola secondaria di primo grado è l’anno della scelta. Entro il mese di gennaio tutti gli studenti devono esprimere la propria volontà e indicare la scuola che vorranno frequentare. Decidere come proseguire il percorso formativo non è certo una decisione semplice: le possibilità tra cui scegliere sono davvero tante e spesso anche piuttosto [&hellip;]

Vuoi avere più informazioni su MyEdu?
Compila il nostro form e ti risponderemo al più presto!

Ho preso visione dell’Informativa privacy.*
Acconsento a essere contattato da parte di FME Education S.p.A. attraverso i seguenti canali: email, posta cartacea, telefono/servizi di messaggistica per l’invio di materiale pubblicitario, comunicazioni commerciali inerenti i nostri servizi, informazioni sui corsi della nostra società, presentazioni o iniziative di P.R., di studi, di convegni, anche per il tramite di commerciali nonché di nostri agenti.
Acconsento a essere contattato da parte di FME Education S.p.A. attraverso i seguenti canali: email, posta cartacea, telefono/servizi di messaggistica per l’invio di materiale pubblicitario, comunicazioni commerciali inerenti i nostri servizi, informazioni sui corsi della nostra società, presentazioni o iniziative di P.R., di studi, di convegni, anche per il tramite di commerciali nonché di nostri agenti.
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.