Mese: <span>Marzo 2023</span>

Nomi concreti e astratti, ecco le differenze e qualche esempio

La lingua italiana è molto varia e ci dà la possibilità di descrivere con parole molto precise ogni aspetto della realtà che ci circonda. Pertanto, padroneggiare la nostra lingua e saperne sfruttare appieno tutte le potenzialità ci munisce di uno strumento essenziale per affrontare la vita di tutti i giorni. È per questo motivo che lo [&hellip;]

Come si scrive: chirurghi o chirurgi? – MyEdu

Nella lingua italiana è molto comune imbattersi in dilemmi complicati. E questo è proprio uno di quei casi che potrebbe mettere in crisi tantissimi italiani. Si dice chirurgi o chirurghi? In realtà sono corrette entrambe le versioni. Certo una forma è più comunemente usata rispetto all’altra. Usare chirurghi o chirurgi al plurale dipende da una [&hellip;]

Come si scrive: come va, come và o come va’? – MyEdu

In questo breve articolo cercheremo di spiegare come si scrive &#8220;come va&#8221;. “Ciao, come va?” &#8211;  “Tutto bene, grazie!”  Per fare in modo che questo breve scambio di battute vada davvero bene, è importante scrivere la domanda in modo corretto. “Come va?” è una di quelle frasi brevi che può mettere in crisi molti studenti, [&hellip;]

Con MyEdu Pinocchio si veste di “green” per insegnare ai ragazzi il rispetto per l’ambiente naturale

L’inedita partnership tra l’Editore specializzato in didattica digitale e il Parco Pinocchio di Collodi verrà inaugurata il 24 marzo con laboratori interattivi dedicati alle classi della scuola primaria in visita al Parco Collodi, 24 marzo 2023 – Con l’inizio della primavera arriva anche “L’avventura verde di Pinocchio”, il nuovo percorso interattivo realizzato da MyEdu insieme [&hellip;]

MyEdu a Didacta 2023

MyEdu torna a DIDACTA! Non vediamo l’ora di incontrarvi o di rivedervi: ci trovate al padiglione Cavaniglia, stand C11. Il più importante evento nazionale dedicato alla scuola sta per partire: Fiera Didacta Italia è stato inaugurato oggi 8 marzo e per 3 giorni ospiterà tutti i protagonisti dell&#8217;education in Italia. Nato più di 50 anni fa in [&hellip;]

MyEdu a Didacta Italia lancia il “Kit di pronto soccorso per il pianeta Terra”

Coinvolgere gli studenti a riflettere sul tema dell’ambiente formando i loro insegnanti nell’utilizzo di nuovi percorsi digitali interdisciplinari. Dal “global warming” al “land grabbing”, MyEdu torna quest&#8217;anno alla fiera Didacta Italia per incontrare docenti e dirigenti scolastici. L&#8217;evento più importante del mondo della scuola si svolgerà a Firenze alla Fortezza da Basso. Alla kermesse, l&#8217;Editore [&hellip;]

Vuoi avere più informazioni su MyEdu?
Compila il nostro form e ti risponderemo al più presto!

Ho preso visione dell’Informativa privacy.*
Acconsento a essere contattato da parte di FME Education S.p.A. attraverso i seguenti canali: email, posta cartacea, telefono/servizi di messaggistica per l’invio di materiale pubblicitario, comunicazioni commerciali inerenti i nostri servizi, informazioni sui corsi della nostra società, presentazioni o iniziative di P.R., di studi, di convegni, anche per il tramite di commerciali nonché di nostri agenti.
Acconsento a essere contattato da parte di FME Education S.p.A. attraverso i seguenti canali: email, posta cartacea, telefono/servizi di messaggistica per l’invio di materiale pubblicitario, comunicazioni commerciali inerenti i nostri servizi, informazioni sui corsi della nostra società, presentazioni o iniziative di P.R., di studi, di convegni, anche per il tramite di commerciali nonché di nostri agenti.
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.