Anno: <span>2017</span>

Il buco nell&#8217;ozono

Il 16 settembre si celebra la Giornata mondiale per la preservazione dello strato di ozono, istituita nel 1994 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. La data coincide con la firma del Protocollo di Montréal, una delle più importanti iniziative adottate dalla comunità internazionale per contrastare il fenomeno del buco nell’ozono, il 16 settembre 1987.

Back to school: MyEdu riparte in quarta da Didacta

Si riaprono i cancelli delle scuole e si approntano gli ultimi preparativi in casa FME Education in vista di uno degli appuntamenti più importanti del 2017 per il mondo della formazione: l’editore sarà a Firenze dal 27 al 29 settembre per prendere parte alla prima edizione di Fiera Didacta Italia.

Quando è nata la scuola?

La prima scuola venne fondata verso il 2000 a.C. nell&#8217;Antico Egitto, allo scopo di formare giovani esperti ad amministrare lo Stato. Era una scuola rigida e spesso venivano inflitte punizioni corporali. Le lezioni si svolgevano di solito all&#8217;aperto, dove gli alunni si accovacciavano su stuoie, e lavoravano muniti di pennelli o cannucce e di cocci [&hellip;]

Le novità a scuola

I primi a rientrare a scuola saranno gli abitanti di Bolzano, per i quali la campanella suonerà il 5 settembre. Poi, pian piano, entro il 15 settembre tutti gli studenti d&#8217;Italia torneranno sui banchi di scuola. Molte le novità che accoglieranno i ragazzi all&#8217;inizio di quest&#8217;anno scolastico. Vediamone qualcuna.

I 5 giochi da spiaggia da fare quest&#8217;estate

Finalmente le ferie sono arrivate! E si passano soprattutto al mare, la meta preferita dal 71 % degli italiani, secondo i dati pubblicati da una recente ricerca di Doxa. Sole, mare, ombrellone, sabbia e tanti giochi da spiaggia da fare insieme.

Le vacanze iniziano dal viaggio in macchina

Tempo d’estate, tempo di vacanze e tempo di viaggio in macchina. Tutto bello! Ovviamente… se non fosse che per un piccolo particolare. Non si fa in tempo a contare fino a 10 che inizia la prima domanda: “Siamo arrivati?” a cui segue l’inesorabile seconda richiesta: “Quanto manca?”

Ufficializzato il protocollo di intesa con il MIUR

In occasione dell'evento 'Il Piano Scuola Digitale incontra il Paese', che si è tenuto il 26 luglio nella splendida cornice dell'Acquario Romano, MyEdu ha ufficializzato il protocollo d'intesa con il MIUR per la promozione dell'innovazione tecnologica nella didattica.

I nuovi siti Unesco

Si è riunita a Cracovia, in Polonia, dal 2 al 12 luglio la 41esima sessione della Commissione Unesco che ha valutato e scelto i nuovi Patrimoni dell&#8217;Umanità per il 2017.

Patrimoni dell&#8217;Umanità Unesco

L&#8217;Unesco è l&#8217;Organizzazione delle Nazioni Unite per l&#8217;educazione, la scienza e la cultura. Il nome deriva dalla sigla in inglese United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization ed uno dei suoi compiti è stilare e aggiornare annualmente la lista dei Patrimoni dell&#8217;Umanità. Sai cosa sono? E chi li sceglie e perché?

Vuoi avere più informazioni su MyEdu?
Compila il nostro form e ti risponderemo al più presto!

Ho preso visione dell’Informativa privacy.*
Acconsento a essere contattato da parte di FME Education S.p.A. attraverso i seguenti canali: email, posta cartacea, telefono/servizi di messaggistica per l’invio di materiale pubblicitario, comunicazioni commerciali inerenti i nostri servizi, informazioni sui corsi della nostra società, presentazioni o iniziative di P.R., di studi, di convegni, anche per il tramite di commerciali nonché di nostri agenti.
Acconsento a essere contattato da parte di FME Education S.p.A. attraverso i seguenti canali: email, posta cartacea, telefono/servizi di messaggistica per l’invio di materiale pubblicitario, comunicazioni commerciali inerenti i nostri servizi, informazioni sui corsi della nostra società, presentazioni o iniziative di P.R., di studi, di convegni, anche per il tramite di commerciali nonché di nostri agenti.
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.