MyEdu

Le novità a scuola

Pubblicato il Settembre 1, 2017

Le novità a scuola

I primi a rientrare a scuola saranno gli abitanti di Bolzano, per i quali la campanella suonerà il 5 settembre. Poi, pian piano, entro il 15 settembre tutti gli studenti…

I primi a rientrare a scuola saranno gli abitanti di Bolzano, per i quali la campanella suonerà il 5 settembre. Poi, pian piano, entro il 15 settembre tutti gli studenti d’Italia torneranno sui banchi di scuola. Molte le novità che accoglieranno i ragazzi all’inizio di quest’anno scolastico. Vediamone qualcuna.

Scuola primaria

 

Grandi novità relativamente alle prove Invalsi: oltre ai consueti test di italiano e matematica, che si svolgono in seconda e in quinta, il test di quinta si arricchirà di una prova ulteriore: quella in lingua inglese.

Secondaria di primo grado

Per gli studenti di terza una bella sorpresa riguardante gli esami di fine anno: il prossimo giugno le prove scritte scenderanno da cinque a tre, più naturalmente il colloquio orale. Gli scritti  saranno di italiano, matematica e lingue straniere. Per le classi ad indirizzo musicale durante il colloquio è prevista una prova pratica relativa allo strumento studiato.

Rimane il test Invalsi, che non si svolgerà più in concomitanza con gli esami bensì nel corso dell’anno scolastico; i risultati non incideranno sul voto finale degli esami ma ne diventeranno requisito di ammissione. Inoltre, a presiedere gli esami sarà il dirigente scolastico dell’istituto e non più un presidente esterno.

 

Secondaria di secondo grado

In tutta Italia partirà una sperimentazione per ridurre gli anni delle scuole superiori da 5 a 4. A iniziare saranno 100 classi di licei e istituti tecnici e il nuovo percorso verrà attivato a partire dall’anno scolastico 2018-19. Quest’anno le scuole interessate potranno fare domanda al Ministero, domanda che verrà valutata da un’apposita commissione tecnica del Miur.

Vaccinazioni

A partire dall’anno scolastico 2017-18 diventano obbligatorie dieci vaccinazioni per potersi iscrivere al nido, alla scuola materna, alla primarie, alle secondarie di primo e secondo grado. Il provvedimento è stato preso di comune accordo dai Ministeri dell’Istruzione e della Sanità. Sono richieste vaccinazioni per le seguenti malattie: poliomielite, tetano, difterite, epatite B, pertosse, emofilo, parotite, rosolia, morbillo, varicella (solo per i nati a partire dal 1017). I certificati delle vaccinazioni devono essere presentati entro il 10 settembre per le scuole materne e l’asilo nido, mentre per gli altri gradi di istruzione la scadenza è il 31 ottobre.

Sul sito dell’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia è possibile leggere la circolare del Miur relativa all’obbligo di vaccinazione. Inoltre sono disponibili i moduli di Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà che le famiglie e il personale della scuola possono utilizzare da presentare a scuola.

 

Vuoi saperne di più? Leggi il Focus!
Dalla home page di MyEdu clicca su MAGAZINE – Il focus.

Oppure apri MyEdu Family e poi clicca QUI!

 

 

Vuoi avere più informazioni su MyEdu?
Compila il nostro form e ti risponderemo al più presto!

Ho preso visione dell’Informativa privacy.*
Acconsento a essere contattato da parte di FME Education S.p.A. attraverso i seguenti canali: email, posta cartacea, telefono/servizi di messaggistica per l’invio di materiale pubblicitario, comunicazioni commerciali inerenti i nostri servizi, informazioni sui corsi della nostra società, presentazioni o iniziative di P.R., di studi, di convegni, anche per il tramite di commerciali nonché di nostri agenti.
Acconsento a essere contattato da parte di FME Education S.p.A. attraverso i seguenti canali: email, posta cartacea, telefono/servizi di messaggistica per l’invio di materiale pubblicitario, comunicazioni commerciali inerenti i nostri servizi, informazioni sui corsi della nostra società, presentazioni o iniziative di P.R., di studi, di convegni, anche per il tramite di commerciali nonché di nostri agenti.
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.