Mese: <span>Aprile 2017</span>

Prepariamoci all’Esame di Stato

Alla fine della terza media sarai chiamato a svolgere l’Esame di Stato, una prova che serve ad accertare la tua preparazione in vista del passaggio alla scuola superiore di secondo grado. Vediamo come è fatto. L&#8217;Esame di Stato è composto da: una prova di italiano, una prova di matematica, una o due prove di lingua [&hellip;]

I dinosauri

I dinosauri sono gli animali più grandi mai vissuti sulla Terra. Sono stati i dominatori dell&#8217;Era Mesozoica o Secondaria e si estinsero circa 65 milioni di anni fa.

Giornata della Terra

Ogni anno, a un mese e un giorno di distanza dall’equinozio di primavera, si celebra la Giornata della Terra. La Giornata della Terra è stata istituita dalle Nazioni Unite nel 1970 anni fa allo scopo di far riflettere la popolazione mondiale su un tema che coinvolge tutti: il futuro del pianeta. Quest’anno hanno aderito alla [&hellip;]

Ecologia ed ecosistemi

In vacanza al mare Federica e Luca decidono di fare una bella nuotata, ma una strana corrente li trascina sul fondale. Qui i due ragazzi scoprono l’esistenza di una città sotterranea, Màrea, dove si può respirare senza bombole. Per entrare a Màrea, però, i due ragazzi devono superare una prova: colorare il planisfero associando a [&hellip;]

Sai chi è Vincent van Gogh?

Vincent van Gogh è uno dei più importanti pittori della fine dell’Ottocento. Ebbe una vita breve ma molto intensa, e purtroppo non molto felice: la sua passione era la pittura ma mentre era in vita riuscì a vendere uno solo dei suoi dipinti. La cosa è particolarmente strana, soprattutto se si pensa che oggi i [&hellip;]

Giallo, rosso blu!

Colorare è divertente, ma per colorare bene è necessario conoscere bene i colori. Non sono tutti uguali: ci sono colori primari e colori secondari, caldi e freddi, chiari e scuri. Facciamo un gioco e impariamo quali sono i colori dell’arcobaleno! L’arcobaleno è composto da sette colori: rosso, arancione, giallo, verde, azzurro, indaco e violetto. Questi [&hellip;]

L’albero di Pasqua

Sta per arrivare la Pasqua e, per festeggiarla, possiamo fare piccoli lavoretti o decorazioni in casa. Conosci l’albero di Pasqua?

Giocare con la geometria

La geometria può anche essere divertente! Usando le figure geometriche, infatti, si possono fare tantissimi giochi per passare il tempo e imparare cose nuove. In questa pagina te ne proponiamo uno davvero appassionante, e servono solo carta e penna!

Vuoi avere più informazioni su MyEdu?
Compila il nostro form e ti risponderemo al più presto!

Ho preso visione dell’Informativa privacy.*
Acconsento a essere contattato da parte di FME Education S.p.A. attraverso i seguenti canali: email, posta cartacea, telefono/servizi di messaggistica per l’invio di materiale pubblicitario, comunicazioni commerciali inerenti i nostri servizi, informazioni sui corsi della nostra società, presentazioni o iniziative di P.R., di studi, di convegni, anche per il tramite di commerciali nonché di nostri agenti.
Acconsento a essere contattato da parte di FME Education S.p.A. attraverso i seguenti canali: email, posta cartacea, telefono/servizi di messaggistica per l’invio di materiale pubblicitario, comunicazioni commerciali inerenti i nostri servizi, informazioni sui corsi della nostra società, presentazioni o iniziative di P.R., di studi, di convegni, anche per il tramite di commerciali nonché di nostri agenti.
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.