MyEdu

MyEdu presenta il nuovo corso di letteratura per la secondaria di primo grado!

Pubblicato il Febbraio 8, 2024

MyEdu presenta il nuovo corso di letteratura per la secondaria di primo grado!

Il nuovo corso di letteratura di MyEdu accompagna gli studenti dalla prima alla terza secondaria di primo grado con una raccolta di video lezioni create in collaborazione con Paola Mambretti,…

Il nuovo corso di letteratura di MyEdu accompagna gli studenti dalla prima alla terza secondaria di primo grado con una raccolta di video lezioni create in collaborazione con Paola Mambretti, professoressa di letteratura italiana alla scuola secondaria.

Dalle origini del mito, fino ai grandi classici della letteratura contemporanea, il corso si presenta come un lungo e affascinante viaggio nel patrimonio letterario della cultura italiana.

Il nuovo corso di MyEdu, “I classici della letteratura” per la secondaria di primo grado, vuole essere un viaggio nella storia della letteratura italiana, attraverso gli autori e le opere che sono il patrimonio imprescindibile della nostra cultura. Le lezioni sono pensate per i ragazzi che si affacciano per la prima volta a questa materia: per questo sono accompagnate da mappe per aiutarli nello studio, box di curiosità e verifiche puntuali per assimilare ogni singolo argomento con diverse modalità.

Tutte le lezioni sono accompagnate da video per focalizzare subito e velocemente le caratteristiche principali di un autore, di un periodo o di una corrente letteraria. Particolarmente efficaci le video lezioni d’autore della prof. di lettere Paola Mambretti, utili ai ragazzi per capire e far proprio l’argomento da studiare. Non mancano infine i brani antologici con parafrasi e analisi del testo e schede del libro per avvicinarsi alle opere più lette e studiate.

 

Contenuti del corso

Il corso si suddivide nei tre anni scolastici della scuola secondaria di primo grado. Si compone di:

  • 46 lezioni
  • 37 approfondimenti
  • 46 video
  • 46 mappe concettuali
  • 46 verifiche

 

Programma del corso suddiviso per anni con tutti gli argomenti

Primo anno

I classici: dalle origini al ‘200

  • Il mito
  • L’epopea di Gilgamesh
  • Il teatro greco
  • Omero
  • Iliade
  • Odissea
  • Virgilio e l’Eneide
  • I poemi cavallereschi
  • Il ciclo bretone
  • Il ciclo carolingio
  • San Francesco e la poesia religiosa
  • La poesia d’amore
  • La poesia comico realistica

 

Secondo anno

I classici: da Dante al ‘700

  • Dante
  • La Divina Commedia
  • Inferno
  • Purgatorio
  • Paradiso
  • Petrarca
  • Boccaccio
  • Umanesimo
  • La letteratura di corte
  • Ariosto
  • Il Seicento
  • L’Illuminismo
  • Il neoclassicismo

 

Terzo anno

I classici: dall’800 ai giorni nostri

  • Il Romanticismo
  • Foscolo
  • Leopardi
  • Manzoni
  • I Promessi Sposi
  • Realismo e Verismo
  • Verga
  • Carducci
  • Decadentismo
  • Pascoli
  • D’Annunzio
  • Il primo Novecento
  • Il futurismo
  • Ungaretti
  • Montale
  • Il Neorealismo
  • La guerra e la Shoah
  • Il romanzo novecentesco
  • La letteratura contemporanea

Per avere maggiori informazioni sul nuovo corso di letteratura scarica la scheda in pdf direttamente da questa pagina.

CTA_Guida MyEdu

Vuoi avere più informazioni su MyEdu?
Compila il nostro form e ti risponderemo al più presto!

Ho preso visione dell’Informativa privacy.*
Acconsento a essere contattato da parte di FME Education S.p.A. attraverso i seguenti canali: email, posta cartacea, telefono/servizi di messaggistica per l’invio di materiale pubblicitario, comunicazioni commerciali inerenti i nostri servizi, informazioni sui corsi della nostra società, presentazioni o iniziative di P.R., di studi, di convegni, anche per il tramite di commerciali nonché di nostri agenti.
Acconsento a essere contattato da parte di FME Education S.p.A. attraverso i seguenti canali: email, posta cartacea, telefono/servizi di messaggistica per l’invio di materiale pubblicitario, comunicazioni commerciali inerenti i nostri servizi, informazioni sui corsi della nostra società, presentazioni o iniziative di P.R., di studi, di convegni, anche per il tramite di commerciali nonché di nostri agenti.
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.