MyEdu

MyEdu a Didacta Italia lancia il “Kit di pronto soccorso per il pianeta Terra”

Pubblicato il Marzo 3, 2023

MyEdu a Didacta Italia lancia il “Kit di pronto soccorso per il pianeta Terra”

Coinvolgere gli studenti a riflettere sul tema dell’ambiente formando i loro insegnanti nell’utilizzo di nuovi percorsi digitali interdisciplinari. Dal “global warming” al “land grabbing”, MyEdu torna quest'anno alla fiera Didacta…

Coinvolgere gli studenti a riflettere sul tema dell’ambiente formando i loro insegnanti nell’utilizzo di nuovi percorsi digitali interdisciplinari. Dal “global warming” al “land grabbing”, MyEdu torna quest’anno alla fiera Didacta Italia per incontrare docenti e dirigenti scolastici. L’evento più importante del mondo della scuola si svolgerà a Firenze alla Fortezza da Basso. Alla kermesse, l’Editore presenta ai docenti un inedito percorso didattico multimediale sulla sostenibilità per spiegare a bambini e ragazzi in maniera semplice e coinvolgente quali sono i pericoli per il pianeta Terra, ma anche le possibili soluzioni attraverso un approccio scientifico e ludico al tempo stesso.

“Da anni ci confrontiamo con famiglie, insegnanti e professionisti, e possiamo affermare che i giovani studenti sono di gran lunga i più sensibili rispetto ai temi legati all’ambiente – spiega Laura Fumagalli, presidente di MyEdu – Il confronto con le generazioni precedenti, i loro genitori in primis, mostra un’evidenza: i ragazzi oggi sono “nati” con una spiccata predisposizione a pensare in termini di sostenibilità e dimostrano spesso un grado di consapevolezza e responsabilizzazione sensibilmente maggiore rispetto a quella dei genitori. Come tutte le tematiche, anche quella legata al rispetto dell’ambiente deve essere prima studiata a fondo per essere diffusa e promossa. In questo senso l’aggiornamento professionale su un tema che è oggetto di costante ricerca è particolarmente importante. Anche per gli insegnanti gli strumenti digitali si sono rivelati particolarmente efficaci perché di comprensione immediata”.

Scuola digitale

[dt_gap height=”10″ /]

Le nuove proposte digitali di MyEdu sulla sostenibilità

Le tematiche legate alla sostenibilità hanno un grande seguito sia nelle scuole che nelle famiglie perché rispondono a una richiesta di “acculturamento” sempre più diffusa anche a livello istituzionale. Il know how di MyEdu ha portato l’azienda milanese fondata nel 2013 a ricoprire un ruolo di primo piano nella Green Community promossa dal Ministero dell’Istruzione, attraverso un approccio che fa leva sul confronto con gli autori, i ricercatori scientifici e le istituzioni.

Gli approfondimenti sul tema ambientale realizzati da MyEdu e dedicati alle scuole affrontano temi importanti e attuali: dalla mobilità sostenibile alle diverse forme di energia, dall’agricoltura e la tecnologia verde fino al riciclo dei materiali, con approfondimenti di educazione civica e di educazione finanziaria capaci di offrire ai ragazzi gli strumenti di lettura della realtà in chiave contemporanea, tra cui l’approfondimento su come smascherare una fake news.

Con i progetti didattici dedicati al “Mare e l’impatto dell’uomo”, realizzato in partnership con Acquario di Genova con la supervisione scientifica di Mario Tozzi, geologo e ricercatore del CNR e il laboratorio digitale “Mobilità sostenibile” realizzato in collaborazione con MUBA – Museo dei Bambini Milano, MyEdu è entrato nel 2022 nella Green Community del piano RiGenerazione Scuola, un piano ambizioso promosso dal Ministero dell’Istruzione con l’obiettivo di accompagnare le scuole in quella che viene definita “transizione ecologica e culturale”, da portare avanti anche attraverso percorsi specifici legati all’insegnamento dell’educazione civica.

[dt_gap height=”10″ /]

Numeri MyEdu in Toscana

In questi anni MyEdu ha coinvolto nelle proprie iniziative 64 istituti comprensivi della Toscana, mettendo a loro disposizione la formazione specialistica, i contenuti multimediali e i laboratori digitali. Le attività di formazione sulla didattica digitale hanno interessato in totale 2527 insegnanti, mentre gli studenti che possono accedere ai contenuti “green” targati MyEdu attraverso attività in classe e in laboratori sono stati 20.440 distribuiti in 212 scuole della regione.

[dt_gap height=”10″ /]

 

 

CTA_Guida MyEdu

Vuoi avere più informazioni su MyEdu?
Compila il nostro form e ti risponderemo al più presto!

Ho preso visione dell’Informativa privacy.*
Acconsento a essere contattato da parte di FME Education S.p.A. attraverso i seguenti canali: email, posta cartacea, telefono/servizi di messaggistica per l’invio di materiale pubblicitario, comunicazioni commerciali inerenti i nostri servizi, informazioni sui corsi della nostra società, presentazioni o iniziative di P.R., di studi, di convegni, anche per il tramite di commerciali nonché di nostri agenti.
Acconsento a essere contattato da parte di FME Education S.p.A. attraverso i seguenti canali: email, posta cartacea, telefono/servizi di messaggistica per l’invio di materiale pubblicitario, comunicazioni commerciali inerenti i nostri servizi, informazioni sui corsi della nostra società, presentazioni o iniziative di P.R., di studi, di convegni, anche per il tramite di commerciali nonché di nostri agenti.
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.