MyEdu

Fatti gli affari tuoi! L’educazione finanziaria per i ragazzi

Pubblicato il Marzo 30, 2021

Fatti gli affari tuoi! L’educazione finanziaria per i ragazzi

  Educazione finanziaria: introduzione al corso di MyEdu Economia, finanza, tasso di interesse, iban, conto corrente… E poi: bilancio, mutuo, finanziamento… Non sono concetti che riguardano solo i “grandi” ma…

 

Educazione finanziaria: introduzione al corso di MyEdu

Economia, finanza, tasso di interesse, iban, conto corrente… E poi: bilancio, mutuo, finanziamento… Non sono concetti che riguardano solo i “grandi” ma in un qualche modo riguardano anche i ragazzi a partire dagli 11 anni. A questa età iniziano infatti ad avere una propria paghetta e a gestirsi alcuni acquisti in autonomia.

educazione finanziaria come-funziona-la-banca

Ed è quindi questa l’età giusta per imparare i primi concetti economici, anche per evitare di diventare “vittime” del marketing o dei bisogno indotti.

Il corso realizzato da MyEdu fa parte di un progetto più ampio denominato Euconomia: per un’educazione finanziaria transgenerazionale ed ecologica. Questo progetto è nato proprio per diffondere i concetti di economia finanziaria anche a ragazzi più giovani e vede la collaborazione anche l’Università di Torino e il Festival della Comunicazione di Camogli. Il progetto ha l’obiettivo di aiutare i ragazzi a fare i primi passi nel mondo dell’economia ed è stato presentato sabato 12 settembre 2020 a Camogli durante il Festival della Comunicazione.

Cosa rappresenta l’economia per i ragazzi?

L’economia è parte integrante della nostra vita ed è quindi bene iniziare a conoscerne i principi dell’educazione finanziaria ed economica il prima possibile. In questo corso vengono spiegate le basi della micro e della macroeconomia, partendo dalla spiegazione di come funziona l’economia di una famiglia, per arrivare a una azienda, lo Stato e l’Europa intera. Verrà inoltre introdotto il concetto di green economy, ossia di uno stile di economia che si impegna a favore delle tematiche ambientali. Infine verrà spiegato come leggere un articolo di giornale a tema economico. In questo percorso MyEdu ha scelto di farsi affiancare da Paola Orecchia, giornalista esperta di temi economici ma anche, e soprattutto, mamma.

 

educazione-finanziaria- principi-economia-circolare

 

Paola Orecchia, autrice del corso di Educazione Finanziaria,

Conosciamo l’autrice del corso: Paola Orecchia

Paola Orecchia, classe 1968, è nata a Milano e vive ancora nella città del business. MyEdu si è affidata a Paola per la realizzazione di questo corso perché Paola è :

  • una giornalista: ha scritto articoli, fatto interviste, scritto testi e coordinato la redazione di numerose riviste tra cui “Dealers International News”, “Italiapiù”, “Platinum”, “Più Salute e Benessere”, “Stil’è”.
  • un’esperta di economia: ha lavorato a lungo per “BM Il Sole 24 ore”. “Il Sole 24 Ore”, come sai, è il quotidiano italiano che si occupa di economia sotto tutti i punti di vista. Ne avrà imparate di cose!
  • una mamma: ha due figli, Lorenzo, di 12 anni e Daniele, di 14. Sa benissimo quindi come si fa a “trattare” con voi giovani adolescenti: sa quali sono i modi e conosce le parole giuste per parlarvi e per far in modo che il vostro cervello non si perda… in fantasiosi pensieri.

 

Corso di educazione finanziaria: i contenuti

https://youtu.be/IfODZIfjXkc

Il corso si compone di 11 lezioni, che rappresentano un macro argomento e ogni lezione è corredata da video, testi e verifiche.

Inoltre è presente un glossario per facilitare la comprensione dei termini economici e finanziari utilizzati durante il corso.

In ogni macro argomento sono presenti:

  • testi
  • video animazioni
  • immagini
  • schede pdf
  • verifiche

Obiettivi didattici

  • Imparare le basi della microeconomia e della macroeconomia
  • Imparare a gestire i soldi (la paghetta)
  • Imparare a leggere un articolo di giornale a tema economico

Scheda del corso di Educazione finanziaria di MyEdu

Abbiamo preparato una scheda in pdf del corso di Educazione finanziaria di MyEdu che puoi scaricare e visualizzare cliccando qui sotto. Troverai tutti i dettagli, i contenuti e gli obiettivi didattici insieme ad alcune immagini rappresentative del corso.

Buona lettura!

Scarica la scheda in pdf del corso

Scopri MyEdu Family

 

Vuoi avere più informazioni su MyEdu?
Compila il nostro form e ti risponderemo al più presto!

Ho preso visione dell’Informativa privacy.*
Acconsento a essere contattato da parte di FME Education S.p.A. attraverso i seguenti canali: email, posta cartacea, telefono/servizi di messaggistica per l’invio di materiale pubblicitario, comunicazioni commerciali inerenti i nostri servizi, informazioni sui corsi della nostra società, presentazioni o iniziative di P.R., di studi, di convegni, anche per il tramite di commerciali nonché di nostri agenti.
Acconsento a essere contattato da parte di FME Education S.p.A. attraverso i seguenti canali: email, posta cartacea, telefono/servizi di messaggistica per l’invio di materiale pubblicitario, comunicazioni commerciali inerenti i nostri servizi, informazioni sui corsi della nostra società, presentazioni o iniziative di P.R., di studi, di convegni, anche per il tramite di commerciali nonché di nostri agenti.
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.