MyEdu

MyEdu al Festival della Comunicazione 2023 lancia “MyEdu Coaching”: il nuovo portale per i genitori

Pubblicato il Luglio 26, 2023

MyEdu al Festival della Comunicazione 2023 lancia “MyEdu Coaching”: il nuovo portale per i genitori

Anche quest'anno MyEdu torna al Festival della Comunicazione di Camogli e questa volta parla di un tema caldissimo: educare! Quanto è difficile educare oggi? Tra insegnanti alle prese con problematiche…

Anche quest’anno MyEdu torna al Festival della Comunicazione di Camogli e questa volta parla di un tema caldissimo: educare!

Quanto è difficile educare oggi?

Tra insegnanti alle prese con problematiche di regolazione emotiva, e genitori che non si ritrovano più in un progetto educativo familiare sereno e stabile… la risposta appare scontata. Sia a casa che a scuola, si sente sempre più il bisogno di un confronto positivo, perché l’unica soluzione per educare in serenità è parlare, condividere e capire.
Partendo da questa premessa, MyEdu ha deciso di portare sul palco del Festival della Comunicazione di Camogli il tema dell’educazione e della genitorialità.

“Dal genitore sceriffo al genitore zucchero filato. Come educare i figli del nuovo millennio” è il titolo dell’incontro che vedrà protagonisti Laura Fumagalli, responsabile di MyEdu, Stefano Rossi, psicopedagogista e formatore, e Mila Valsecchi, esperta in neuroscienze ed editoria scolastica.

Ma che tipo di figure sono il genitore “zucchero filato” e il genitore “sceriffo” di cui si parlerà all’incontro?

Il primo cerca di perseguire un traguardo impossibile, ovvero la costante felicità dei propri figli dicendo sempre “sì”. A lui si contrappone il secondo, il genitore “sceriffo” che spera di educare usando solo regole, limiti e restrizioni.

Gli estremismi non portano mai a nulla di buono e, per questo, quello che si cercherà di fare emergere durante l’incontro sulla terrazza Miramare è una terza figura: il genitore “porto sicuro” in grado di far fronte, con la saggezza dell’educazione emotiva, ai comportamenti di bambini e ragazzi “tempesta”.

Perché educare non vuol dire gestire i comportamenti difficili, ma insegnare l’arte di navigare nel grande mare delle emozioni.

Vi aspettiamo all’incontro che si terrà sabato 9 settembre 2023 alle ore 12:00 presso la terrazza Miramare di Camogli (GE).

Questo incontro sarà l’occasione per presentare in anteprima il nuovo progetto che MyEdu sta realizzando proprio per i genitori: “MyEdu Coaching”, un portale inedito per l’editore, realizzato per supportare la genitorialità e dare consigli per affrontare il mestiere più difficile al mondo.

[dt_gap height=”10″ /]

Festival della Comunicazione

[dt_gap height=”10″ /]

MyEdu Coaching: il nuovo portale per i genitori

In esclusiva solo per gli utenti MyEdu

MyEdu Coaching è il nuovo progetto di MyEdu, pensato e sviluppato per affiancare i genitori nel loro ruolo difficile e delicato. MyEdu Coaching propone video, interviste, guide e consigli di esperti in varie discipline, con l’obiettivo di orientare i genitori di oggi che, a causa della carenza di quei valori autoritari che una volta caratterizzavano il progetto educativo familiare, si ritrovano offuscati da dubbi e incertezze, che interferiscono nel rapporto genitore-figlio.

La parte autoriale è centrale in questo portale: la direzione scientifica del progetto è affidata a Stefano Rossi, psicopedagogista e formatore. A lui si affiancano Mila Valsecchi, esperta in neuroscienze e formazione, e un team di professionisti che curano i diversi aspetti della vita dei genitori: dall’alimentazione al gioco, dallo sport al rapporto con gli altri, fino alla scelta del proprio stile. Una guida utile in quei momenti della vita quotidiana che possono portare a problemi relazionali: genitori / figli; genitori / genitori; genitori / scuola.

Il nuovo portale verrà presentato in anteprima al Festival della Comunicazione di Camogli il 9 settembre alle ore 12.00.

Scopri di più sull’evento!

[dt_gap height=”10″ /]

 

Vuoi avere più informazioni su MyEdu?
Compila il nostro form e ti risponderemo al più presto!

Ho preso visione dell’Informativa privacy.*
Acconsento a essere contattato da parte di FME Education S.p.A. attraverso i seguenti canali: email, posta cartacea, telefono/servizi di messaggistica per l’invio di materiale pubblicitario, comunicazioni commerciali inerenti i nostri servizi, informazioni sui corsi della nostra società, presentazioni o iniziative di P.R., di studi, di convegni, anche per il tramite di commerciali nonché di nostri agenti.
Acconsento a essere contattato da parte di FME Education S.p.A. attraverso i seguenti canali: email, posta cartacea, telefono/servizi di messaggistica per l’invio di materiale pubblicitario, comunicazioni commerciali inerenti i nostri servizi, informazioni sui corsi della nostra società, presentazioni o iniziative di P.R., di studi, di convegni, anche per il tramite di commerciali nonché di nostri agenti.
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.