MyEdu

Farfalle in città!

Pubblicato il Maggio 31, 2017

Farfalle in città!

Al grido "Riportiamo le farfalle in città!" la municipalità di Milano ha lanciato un progetto per ripopolare l'ambiente urbano con questi variopinti lepidotteri. Si tratta di un invito, rivolto a…

Al grido “Riportiamo le farfalle in città!” la municipalità di Milano ha lanciato un progetto per ripopolare l’ambiente urbano con questi variopinti lepidotteri.

Si tratta di un invito, rivolto a tutti, a disseminare balconi, terrazzi, giardini e aiuole di piccole piante adatte alle farfalle. Il progetto è nato nel 2013, e l’idea è quella di riempire la città di tante piccole oasi per farfalle, creando corridoi fioriti che colleghino i parchi ai bordi della città con le aree di verde pubblico, i balconi e i giardini privati di Milano.

Un’oasi per farfalle anche in città

Creare un’oasi per farfalle non è difficile. Ogni giardino, terrazzo, balcone può diventare un luogo dove le farfalle possono nutrirsi, riprodursi o sostare. È sufficiente che abbia piante adatte.

Alcune sono necessarie per nutrire i piccoli della farfalla, i bruchi. Queste piante, dette piante nutrici, sono quelle sulle quali le farfalle depongono le uova da cui nasceranno i bruchi che poi si nutriranno della pianta stessa. Alcune piante nutrici sono l’erba medica, il trifoglio, il finocchio selvatico e il biancospino.

Altre dovranno essere piante produttrici di nettare, il nutrimento delle farfalle adulte. Tra le piante produttrici di nettare ci sono la lavanda (nella foto), l’erba cipollina, la verbena, il fiordaliso, l’echinacea e l’ortica.

Non è una bella idea? Se ne hai voglia, puoi creare anche tu un’oasi per farfalle nella tua casa. Devi solo scegliere e acquistare i semi delle piante più adatte alle farfalle e poi piantarli in tanti piccoli vasi che abbelliranno il tuo giardino, il tuo balcone o la tua finestra. Basta solo una piantina per fare la differenza.

Scopri perché la salvaguardia dell’ambiente è così importante su Explora!

Dalla home page di MyEdu Family clicca su Explora, quindi seleziona Ambiente e natura e poi Il pianeta verde.

Oppure apri MyEdu Family e poi clicca QUI!

Vuoi avere più informazioni su MyEdu?
Compila il nostro form e ti risponderemo al più presto!

Ho preso visione dell’Informativa privacy.*
Acconsento a essere contattato da parte di FME Education S.p.A. attraverso i seguenti canali: email, posta cartacea, telefono/servizi di messaggistica per l’invio di materiale pubblicitario, comunicazioni commerciali inerenti i nostri servizi, informazioni sui corsi della nostra società, presentazioni o iniziative di P.R., di studi, di convegni, anche per il tramite di commerciali nonché di nostri agenti.
Acconsento a essere contattato da parte di FME Education S.p.A. attraverso i seguenti canali: email, posta cartacea, telefono/servizi di messaggistica per l’invio di materiale pubblicitario, comunicazioni commerciali inerenti i nostri servizi, informazioni sui corsi della nostra società, presentazioni o iniziative di P.R., di studi, di convegni, anche per il tramite di commerciali nonché di nostri agenti.
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.