
Meno calcoli e più concretezza: a Torino una “Matematica da vedere” con Piergiorgio Odifreddi
Il Salone del Libro di Torino è stato rimandato a causa dell'epidemia di Corona Virus. Ma il progetto "Matematica da vedere" va avanti!
Tutte le novità dal mondo dell’educazione
Il Salone del Libro di Torino è stato rimandato a causa dell'epidemia di Corona Virus. Ma il progetto "Matematica da vedere" va avanti!
Partita con le primarie dell’IC di Codogno, la sperimentazione con Photon è entrata nel vivo con altre due scuole che hanno attivato il progetto: l’IC Acerbi di Pavia e l’IC di Predappio.
Non sono più fantascienza ormai da tempo: i robot fanno parte delle nostre vite e ci aiutano nelle attività più pesanti, come la produzione industriale, o nelle incombenze quotidiane come…
Una scuola più digitale, più gite ed esperienze formative e un aiuto per i compiti e le ricerche. Ecco i dati dell'Osservatorio sulla didattica digitale che MyEdu ha condotto nell'anno scolastico 2018/19 su un campione di 22.500 genitori, una vera e propria letterina di Natale.
Nel mese di ottobre da poco finito, i tutor di MyEdu sono stati impegnati in diverse scuole: dalla Toscana alla Lombardia, dal Friuli Venezia Giulia al Piemonte.
Il 25 dicembre è sempre più vicino e non vediamo l’ora che sia Natale, il giorno più bello dell’anno che porta gioia e felicità a grandi e piccini. Ma nel…
Quest'anno scolastico è iniziato alla grande per MyEdu! In poco più di un mese le scuole che hanno aderito al progetto MyEdu School sono ben 18!
Si è svolta lo scorso venerdì 27 settembre la quarta edizione del torneo "In buca per Giacomo".
Appuntamento con Didacta a Firenze dal 9 all’11 ottobre con le nuove proposte di MyEdu per la scuola digitale
Il corso di formazione docenti sulla didattica digitale di MyEdu è tra i progetti selezionati dal Comune di Firenze per la 26esima edizione della manifestazione le "Chiavi della Città"