Il mare e l’impatto dell’uomo
I mari e gli oceani ricoprono la maggior parte del nostro Pianeta. Queste immense distese d’acqua hanno da sempre affascinato e intimorito l’uomo che, nonostante ciò, non ha mai smesso di esplorarle.
I mari e gli oceani ricoprono la maggior parte del nostro Pianeta. Queste immense distese d’acqua hanno da sempre affascinato e intimorito l’uomo che, nonostante ciò, non ha mai smesso di esplorarle.
Sono stati davvero tanti i bambini che lo scorso week end a Milano, in occasione di Tempo di Libri, hanno invaso il Digital lab per partecipare ai laboratori interattivi gestiti dalle tutor di MyEdu.
Dal 1831 al 1836 Charles Darwin si imbarcò per un viaggio intorno al mondo su un brigantino della marina britannica, il Beagle. Grazie a questo viaggio poté formulare la teoria della selezione naturale che pubblicò anni dopo, nel 1859, nel libro Sull’origine delle specie. Ecco alcune risorse didattiche per comprendere appieno l’importanza di questo testo.
Lunedì 12 febbraio, anniversario della nascita di Charles Darwin, avvenuta nel 1809, si celebra il DARWIN DAY. Darwin fu uno scienziato inglese, noto per la teoria dell’evoluzione delle specie, una vera rivoluzione per l’epoca in cui visse.
Quest’anno si festeggia un anniversario molto importante: i 70 anni dall’entrata in vigore della Costituzione Italiana. Si tratta di un documento fondamentale per la tua vita di cittadino.
Il 2 giugno 1946 è una data importante per l’Italia. La seconda guerra mondiale era terminata solo l’anno prima e i cittadini italiani furono chiamati alle urne per una doppia votazione: il referendum per la scelta tra monarchia e repubblica e l’elezione dei deputati per formare l’Assemblea Costituente, l’organismo che avrebbe dovuto elaborare la nuova…
La natura offre sempre grandi spettacoli, anche quando si tratta di cose piccole, come un fiocco di neve. Ti sei mai soffermato a guardarli? Ognuno ha una forma sorprendente e sono tutti diversi l’uno dall’altro. Ma come è possibile? E come si forma un fiocco di neve?
Bella la neve vero? Che ne dici di creare un fiocco di neve con la carta? Non hai bisogno di grandi mezzi: solo un foglio di carta e un paio di forbici con le punte arrotondate. Oltre alla tua fantasia, naturalmente!
La fine del 2017 e l’inizio del nuovo anno sono ormai alle porte e si avvicinano anche i festeggiamenti legati al Capodanno. Come ogni anno, ci sarà chi indosserà qualcosa di rosso, chi preparerà lenticchie e cotechino.
Nell’anno che sta per concludersi sono successe molte cose, qualcuna positiva, qualcun’altra meno. Vediamo alcuni degli avvenimenti che hanno contraddistinto, nel bene e nel male, il 2017.