MyEdu al Salone Internazionale del Libro 2025

MyEdu al Salone Internazionale del Libro 2025: incontri formativi e attività interattive per promuovere un’educazione a misura di tutte e tutti

MyEdu, casa editrice digitale, rinnova la sua presenza alla kermesse di Torino per presentare i propri servizi a favore di una didattica inclusiva, al passo con i tempi: allo stand attività interattive e multimediali volte all’apprendimento per bambine e bambini. Non mancheranno gli appuntamenti per i genitori: Venerdì 16 maggio, ore 10.30 (Sala Ambra, Pad…

Studiare con le mappe concettuali: gli strumenti a tua disposizione su MyEdu

Studiare con le mappe concettuali: gli strumenti su MyEdu

Le mappe concettuali sono uno strumento prezioso per lo studio e il ripasso. Sono particolarmente indicate per chi ha Disturbi Specifici dell’Apprendimento, ma possono essere utili per tutti quanti. Le mappe concettuali hanno diversi vantaggi: grazie alla loro natura grafica, aiutano a focalizzarsi sui nodi centrali di un argomento e sui collegamenti tra un nodo…

MyEdu sostiene Associazione Italiana Dislessia per supportare le famiglie che affrontano i disturbi specifici dell’apprendimento (DSA)

MyEdu sostiene Associazione Italiana Dislessia per supportare le famiglie che affrontano i disturbi specifici dell’apprendimento (DSA)

Tra i progetti condivisi la realizzazione da parte di MyEdu della prima guida per genitori in formato digitale, a cura di AID, sulla gestione dei DSA e l’accesso gratuito alla piattaforma MyEdu per le famiglie che frequentano laboratori specialistici in convenzione e campus AID usufruendo del fondo di solidarietà AID Una collaborazione biennale che vedrà…

MyEdu a Didacta 2025 per mostrare il potenziale inclusivo dei contenuti digitali

MyEdu a Didacta 2025 per mostrare il potenziale inclusivo dei contenuti digitali

Anche quest’anno MyEdu tornerà a Didacta Firenze 2025, l’evento italiano di riferimento per l’innovazione del mondo scolastico, un contesto privilegiato per dialogare con docenti, dirigenti scolastici, partner e operatori del settore. Nel corso dell’evento presenteremo le nostre nuove soluzioni per la didattica, progettate per supportare l’apprendimento in modo innovativo, inclusivo ed efficace. Ecco il calendario completo degli eventi MyEdu: Mercoledì 12 marzo –…

Neuroscienze cognitive e metodologie didattiche innovative: nuove frontiere nell'apprendimento

Neuroscienze cognitive: le nuove frontiere nell’apprendimento

Il progresso tecnologico ha avuto un impatto decisivo anche sulla conoscenza dei processi cognitivi degli esseri umani: il potenziamento degli strumenti di ricerca ha permesso infatti di analizzare nei minimi dettagli il funzionamento del cervello, mappare i processi di apprendimento e “visualizzarli” attraverso strumenti di neuroimaging sempre più precisi. L’impatto sulle neuroscienze è stato enorme…

Nuova partnership: MyEdu disponibile anche sulla piattaforma Edenred

Nuova partnership: MyEdu disponibile anche sulla piattaforma Edenred

Siamo lieti di annunciare una nuova e importante partnership tra MyEdu ed Edenred, azienda leader globale nelle soluzioni di welfare aziendale, che rappresenta un passo significativo per rendere l’educazione digitale ancora più accessibile alle famiglie. Un connubio per l’apprendimento innovativo Grazie a questa partnership, gli utenti della piattaforma Edenred potranno direttamente accedere a due soluzioni…

Adaptive Learning: personalizzazione dell’apprendimento per studenti con DSA

Adaptive Learning: personalizzazione dell’apprendimento per DSA

L’apprendimento adattivo, o adaptive learning, è una metodologia innovativa che sta trasformando il modo in cui ci approcciamo alla formazione. Grazie a strumenti e attività personalizzati, questa tecnica permette di modellare i contenuti formativi sulle competenze, le conoscenze, gli stili di apprendimento e gli obiettivi specifici di ogni studente. In questo articolo esploreremo come l’Adaptive…