Il Festival della comunicazione si è concluso domenica sera e per noi è stata un’esperienza davvero entusiasmante. Nonostante il sole e il caldo che hanno travolto Camogli, centinaia di bambini e ragazzi sono passati dal nostro stand sulla Terrazza della Fantasie per scoprire che fare esercizi di Matematica può essere davvero divertente.
Sono tantissimi infatti i ragazzi che hanno partecipato alle “Quaderniadi” la sfida multimediale, inaugurata proprio a Camogli, che si è svolta usando la nostra app “I Quaderni di matematica” attraverso i tablet che abbiamo messo a disposizione allo stand.
Ragazzi in costume che fanno esercizi di matematica con i tablet di MyEdu
Vedere ragazzi in costume che con passione e partecipazione restavano seduti composti a fare addizioni, moltiplicazioni, esercizi sulle tabelline o problemi di logica per decine e decine di minuti, ci ha colti davvero di sorpresa, dato che la matematica, come tutti sanno non è proprio un gioco da ragazzi. E ancora più stupiti erano i genitori che vedevano i propri figli fare operazioni, ovvero i classici “compiti” di matematica senza dover “insistere”. Mi limito a dire “insistere” perché ogni genitore sa, chi più chi meno, cosa implica e cosa ci sia dietro la frase “far fare i compiti ai propri figli”.
È ancora fresco il ricordo di Edoardo di 4° primaria, che ha passato una mezza mattina con i suoi amici a “giocare” con le addizioni e le tabelline per poi partecipare alla sfida della sua categoria ovvero le moltiplicazioni a due cifre. Il suo record è rimasto imbattuto fino a domenica, quando è arrivata Beatrice con tutta la sua allegra combriccola di genitori, amici e parenti e che per pochi secondi si è aggiudicata il primo posto.
Oppure di Matteo, un bimbetto simpaticissimo di 6 anni, che faceva addizioni in riga in una manciata di secondi, nonostante la mamma insistesse per portarlo a fare un bel bagno.
O ancora di Olga che dopo gli esercizi ci ha regalato un bellissimo disegno con il ritratto di una di noi.
Il laboratorio didattico presso l’aula gialla del Comune
Oltre alle Quaderniadi i ragazzi hanno partecipato alla creazione di un libro multimediale condiviso che stiamo elaborando e che presto diffonderemo per dare il giusto spazio a tutti i piccoli illustratori che hanno collaborato al progetto.
Nella sala del Palazzo comunale abbiamo invece proposto dei laboratori multimediali basati sui giochi didattici DigiGame e ZooGame: anche in questo caso i ragazzi hanno partecipato numerosi e sono rimasti piacevolmente coinvolti dalle attività proposte dalle educatrici.
L’impegno, la curiosità e gli sguardi dei ragazzi che abbiamo incontrato a Camogli ci fanno ripartire con una piacevole sensazione. Ora tocca a noi: verificheremo tutti i risultati e prepareremo il libro multimediale collaborativo nato in riva al mare.
Un saluto dallo Staff di MyEdu presente allo stand
Dicono di noi: