MyEdu

23 Aprile: Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore

Pubblicato il Aprile 28, 2017

23 Aprile: Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore

Il diritto d’autore, che cos’è? Il diritto d’autore è quel diritto che permette all’autore di decidere riguardo alla sua opera. Esiste infatti una legge per protegge le opere dell'ingegno di…

Il diritto d’autore, che cos’è?

Il diritto d’autore è quel diritto che permette all’autore di decidere riguardo alla sua opera. Esiste infatti una legge per protegge le opere dell’ingegno di carattere creativo che appartengono alla letteratura, alla musica, alle arti figurative, all’architettura, al teatro ed alla cinematografia.

Secondo questa legge, ogni autore ha innanzitutto diritto alla paternità dell’opera, cioè a essere riconosciuto appunto come autore; ha diritto a che la sua opera non sia modificata senza la sua autorizzazione; ha diritto a controllare che la versione definitiva della sua opera corrisponda a quanto da lui creato e non vi siano errori e, eventualmente, a ritirare la sua opera dal commercio per gravi ragioni morali.

Esistono poi i  diritti di utilizzazione economica dell’opera che riguardano la pubblicazione dell’opera di un autore o, ad esempio, la traduzione del suo libro in altre lingue. Questi diritti, si chiamano anche diritti patrimoniali e hanno una durata di tempo. In genere valgono per tutta la vita dell’autore e ancora per 70 anni dopo la sua morte. Scaduto questo periodo di tempo, l’opera diventa di pubblico dominio ossia può essere ad esempio ripubblicata o ritradotta.

Per approfondire, la conoscenza di questi temi puoi aprire MyEdu Family e digitare, in Enclyclonet “autore”.

Oppure apri MyEdu Family e poi clicca QUI!

Vuoi maggiori informazione su MyEdu? Scrivi a: myedu@fmeeducation.it

 

Vuoi avere più informazioni su MyEdu?
Compila il nostro form e ti risponderemo al più presto!

Ho preso visione dell’Informativa privacy.*
Acconsento a essere contattato da parte di FME Education S.p.A. attraverso i seguenti canali: email, posta cartacea, telefono/servizi di messaggistica per l’invio di materiale pubblicitario, comunicazioni commerciali inerenti i nostri servizi, informazioni sui corsi della nostra società, presentazioni o iniziative di P.R., di studi, di convegni, anche per il tramite di commerciali nonché di nostri agenti.
Acconsento a essere contattato da parte di FME Education S.p.A. attraverso i seguenti canali: email, posta cartacea, telefono/servizi di messaggistica per l’invio di materiale pubblicitario, comunicazioni commerciali inerenti i nostri servizi, informazioni sui corsi della nostra società, presentazioni o iniziative di P.R., di studi, di convegni, anche per il tramite di commerciali nonché di nostri agenti.
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.