Anno: <span>2024</span>

Scuola: i risultati dell’Osservatorio MyEdu sulla didattica e la ricerca Junior BVA Doxa

Tra le ulteriori evidenze dell&#8217;Osservatorio MyEdu sulla scuola, rivolto alle famiglie, emerge la sensazione da parte di 7 su 10 genitori del senso di ansia a causa dello studio che spesso provano i propri figli A pochi giorni dalla fine della scuola è positivo il bilancio sull’utilità dei compiti e sul carico di studio dell’anno [&hellip;]

Arrivano le “Aule Studio” di MyEdu: ripetizioni online gratuite con i tutor MyEdu per tutti gli studenti del network!

MyEdu presenta le nuove &#8220;Aule Studio&#8221;: ripetizioni online con i tutor MyEdu dedicate a chi vuole ripassare un determinato argomento. Alla fine di ogni lezione, le studentesse e gli studenti potranno intervenire per fare domande specifiche al tutor. La prima lezione è partita giovedì 9 maggio con un incontro dedicato agli studenti della primaria per [&hellip;]

Presentato il Comitato Scientifico e il calendario di webinar su BES e DSA

5 esperti in diversi ambiti della formazione e della didattica per mettere a disposizione dei docenti e delle famiglie contenuti e risorse digitali sempre più inclusivi e vicini alle esigenze degli studenti di oggi. Inoltre martedì 11 giugno alle ore 18.00 si svolgerà il primo webinar, aperto a tutti, con la prof.ssa Barbara Urdanch sulle [&hellip;]

DSA: cosa significa e come viene trattato a scuola

La sigla DSA è un acronimo che significa: Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Si tratta di disturbi legati al neuro-sviluppo che riguardano le capacità di leggere, come scrivere o fare calcoli in modo corretto e fluente, e che si manifestano durante la crescita. Si tratta in maniera specifica di: DISLESSIA che indica la difficoltà di lettura DISGRAFIA [&hellip;]

Le competenze digitali del futuro: le ultime ricerche

L’evoluzione della tecnologia sta cambiando il mondo in ogni aspetto della nostra vita: dalla tecnologia del quotidiano, a quella usata per divertirci, per studiare e, ancora più impattante, per lavorare. Quali saranno le competenze digitali del futuro che conviene che i più giovani imparino? L’aggiornamento tecnologico non è più solo un fattore strumentale: fino ad [&hellip;]

Differenza tra verbi transitivi e intransitivi

La grammatica può rappresentare un labirinto intricato per molti studenti, specialmente quando si tratta di comprendere la distinzione tra verbi transitivi e intransitivi. Questa distinzione, tuttavia, è essenziale per costruire frasi corrette e fluide. In poche parole, la differenza tra i due tipi di verbi risiede nella necessità o meno di un oggetto diretto per [&hellip;]

MyEdu presenta “Una casa, tante case!”, il nuovo laboratorio realizzato in collaborazione di Francesco Frangioja, autore certificato LEGO®

“Una casa, tante case!” è il nuovo percorso ludodidattico realizzato da MyEdu in collaborazione con Sleghiamo la fantasia e Francesco Frangioja, autore certificato LEGO® che progetta e organizza worskshop utilizzando il metodo LEGO® Serious Play® .  Il nuovo laboratorio di MyEdu verrà presentato al Salone del Libro di Torino 2024, e sarà accompagnato da un [&hellip;]

MYEDU ANNUNCIA L’APERTURA DI “MYEDU COACHING” A TUTTI I GENITORI: IL PORTALE DIVENTA UNA COMMUNITY GRATUITA A SOSTEGNO DELLA GENITORIALITÀ, CON LA DIREZIONE SCIENTIFICA DI STEFANO ROSSI

Al Salone del Libro 2024 di Torino, sabato 11 maggio alle ore 10.30, l’incontro formativo con lo psicopedagogista dal titolo “I nuovi adolescenti sono più fragili? Come equipaggiare i figli alle sfide della vita”. (Sala Berlino, Centro Congressi) In MyEdu Coaching contenuti fruibili gratuitamente da tutti per sostenere il mestiere più difficile: essere genitori. Video, [&hellip;]

La fragilità sociale degli adolescenti, quali sono i principali problemi in adolescenza oggi

Quali sono i problemi in adolescenza più comuni? L’adolescenza è un periodo cruciale in cui si strutturano i comportamenti sociali ed emotivi che costituiscono la base dell’equilibrio emotivo e del benessere personale. È un periodo in cui corpo e cervello subiscono cambiamenti importanti, e dove l’individuo deve gestire nuove pulsioni e sensazioni. Lo sviluppo del [&hellip;]

MyEdu presenta la nuova area per le scuole superiori!

MyEdu amplia la sua offerta formativa per accompagnare le studentesse e gli studenti fino al conseguimento del diploma! Arriva l’inedita area per le scuole superiori: la sezione progettata per offrire risorse digitali per lo studio, la revisione e l&#8217;approfondimento di alcuni dei principali argomenti dei programmi scolastici. Nella sezione sono presenti video, interattività, modelli 3D, [&hellip;]

Vuoi avere più informazioni su MyEdu?
Compila il nostro form e ti risponderemo al più presto!

Ho preso visione dell’Informativa privacy.*
Acconsento a essere contattato da parte di FME Education S.p.A. attraverso i seguenti canali: email, posta cartacea, telefono/servizi di messaggistica per l’invio di materiale pubblicitario, comunicazioni commerciali inerenti i nostri servizi, informazioni sui corsi della nostra società, presentazioni o iniziative di P.R., di studi, di convegni, anche per il tramite di commerciali nonché di nostri agenti.
Acconsento a essere contattato da parte di FME Education S.p.A. attraverso i seguenti canali: email, posta cartacea, telefono/servizi di messaggistica per l’invio di materiale pubblicitario, comunicazioni commerciali inerenti i nostri servizi, informazioni sui corsi della nostra società, presentazioni o iniziative di P.R., di studi, di convegni, anche per il tramite di commerciali nonché di nostri agenti.
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.