Giorno: <span>27 Giugno 2024</span>

Neuroscienze e apprendimento: come il cervello impara nel mondo digitale

Il cervello umano è forse l’organo più complesso e misterioso che conosciamo: poco più di un chilo e mezzo di tessuto composto da 100 miliardi di cellule strutturate in una rete che genera oltre 100 mila miliardi di interconnessioni: le cellule sono i neuroni e le interconnessioni sono le sinapsi. In questo articolo, vedremo insieme [&hellip;]

Perché o perchè: come si scrive

La lingua italiana è ricca di regole grammaticali che, a volte, possono sembrare intricate e difficili da ricordare. Tra queste, una delle più comuni e, talvolta, fraintese riguarda l&#8217;uso dell&#8217;accento nelle parole interrogative e relative, come nel caso di &#8220;perché&#8221; o &#8220;perchè&#8221;. Vediamo insieme qual è la forma corretta da utilizzare. L&#8217;errore comune: &#8220;perchè&#8221; La [&hellip;]