MyEdu. L’educazione su misura. Per te.

Vuoi sapere di più? Contattaci

Promuoviamo l’innovazione nella didattica insieme al Ministero dell’Istruzione

Per le famiglie

Un supporto personalizzato per lo studio e il ripasso, progettato con l’obiettivo di rendere studentesse e studenti autonomi nei compiti a casa. Video lezioni, podcast, mappe, quiz e verifiche, oltre a un servizio di tutoring puntuale on demand su tutte le discipline della scuola primaria e secondaria di I grado.

Per gli educatori

Uno strumento costruito sui curricula della Scuola italiana, nel rispetto delle linee guida di inclusione e fruibilità, per facilitare i professionisti dell’istruzione nel loro impegno quotidiano. Risorse e contenuti editoriali, multimediali e multimodali, su tutte le discipline della scuola dell’obbligo, per integrare le proprie lezioni stimolando la partecipazione attiva delle studentesse e degli studenti.

Per le scuole

L’opportunità di arricchire l’offerta didattica del proprio Istituto con risorse, strumenti e metodologie inclusive, innovative e aggiornate per una scuola che possa rispondere con efficacia e concretezza alle esigenze emergenti delle famiglie e del corpo docente per rendere la didattica sempre più accessibile e stimolante.

MyEdu Blog

Un team di consulenti esperti in didattica

Liudmyla L.

Genitore

Ho aderito alla piattaforma da poco per aiutare ai miei figli di 10 anni e 15 anni a studiare e per avere l’opportunità io stessa di iniziare un corso di inglese. Felicissima della mia scelta. Il fatto molto importante e che fa la differenza è anche l’assistenza post vendita. Ho chiamato il numero indicato per avere supporto e ho parlato con il Sign. Vincenzo. Cosa dire è stato professionale gentile e paziente, ci ha spiegato nel dettaglio ed in modo semplice e ha dato supporto a livello “tecnico”. Bravo Vincenzo! Complimenti MyEdu per l’ottimo servizio post vendita (non abbandona i Clienti ma li supporta in modo eccellente) Grazie! Consiglio a tutti l’adesione a MyEdu.

Anna M.

Docente

L’aspetto positivo del corso di formazione è la chiarezza nell’esposizione dei contenuti da parte della formatrice. Perfetta la preparazione della docente, alla quale vanno i miei complimenti. Sarei molto interessata a partecipare ad altri corsi di formazione con l’obiettivo di migliorare le mie competenze tecnologiche.
I contenuti e i giochi didattici per gli studenti di scuola primaria sono divertenti e stimolanti. Le attività CLIL sono un ottimo strumento per l’apprendimento delle lingue straniere.
Utilizzerò certamente questa piattaforma come supporto e integrazione delle mie lezioni di lingua Inglese e consiglio vivamente MyEdu ai colleghi di altre scuole.

Marzia Maccarini

Docente

Sto utilizzando la piattaforma con la mia classe. Oltre alla grafica accattivante e ai contenuti facilmente fruibili che me la fanno apprezzare ogni giorno devo fare un plauso speciale al servizio di assistenza: per la professionalità, la gentilezza, la velocità nella risposta e la pazienza.
Veramente un servizio eccezionale che, in questo momento difficile, aiuta ad uscire dai momenti di “panico informatico”.
Complimenti veramente!

Elena C.

Docente

Mi piace molto la possibilità di trovare materiali, di poterli modificare e di poterli stampare. Credo che per preparare le lezioni in presenza utilizzerò assolutamente MyEdu.

Giovanna Scasascia

Docente

MyEdu Plus è stato accolto con grande entusiasmo dai bambini e dai genitori che possono condividere il processo di apprendimento dei loro figli, in modo originale e divertente, grazie a una maggiore motivazione e a una migliore concentrazione. Naturalmente il ruolo dell’insegnante rimane centrale e insostituibile e MyEdu Plus diventa un valido supporto alle mie strategie didattiche soprattutto perché posso creare personali lezioni digitali di grande effetto visivo.

Cecilia Righi

Istituto “Narcisi” e reggente dell’Istituto Comprensivo “Morante” di Milano

Il progetto MyEdu School porta l’innovazione tecnologica in classe e io ho sempre cercato di promuovere l’uso della tecnologia per la didattica perché ne ho compreso il vantaggio.
Inoltre il progetto ha firmato un protocollo d’intesa con il MIUR ed è gratuito, perciò lo vedo come un’opportunità per i docenti e gli studenti della mia scuola.

Rassegna stampa