MyEdu. L’educazione su misura. Per te.

Tutte le materie della scuola dell’obbligo in un’unica piattaforma, progettata per seguire i curricula della Scuola italiana, che si adatta al tuo stile di apprendimento ed è disponibile sempre e ovunque.
Dal 2018 partner del Ministero dell’Istruzione.
Da oggi partner di AID – Associazione Italiana Dislessia.
3.200 scuole e 450 mila licenze rilasciate in tutta Italia.

Vuoi sapere di più? Contattaci

Promuoviamo l’innovazione nella didattica insieme al Ministero dell’Istruzione

Per le famiglie

Un supporto personalizzato per lo studio e il ripasso, progettato con l’obiettivo di rendere studentesse e studenti autonomi nei compiti a casa. Video lezioni, podcast, mappe, quiz e verifiche, oltre a un servizio di tutoring puntuale on demand su tutte le discipline della scuola primaria e secondaria di I grado.

Per gli educatori

Uno strumento costruito sui curricula della Scuola italiana, nel rispetto delle linee guida di inclusione e fruibilità, per facilitare i professionisti dell’istruzione nel loro impegno quotidiano. Risorse e contenuti editoriali, multimediali e multimodali, su tutte le discipline della scuola dell’obbligo, per integrare le proprie lezioni stimolando la partecipazione attiva delle studentesse e degli studenti.

Per le scuole

L’opportunità di arricchire l’offerta didattica del proprio Istituto con risorse, strumenti e metodologie inclusive, innovative e aggiornate per una scuola che possa rispondere con efficacia e concretezza alle esigenze emergenti delle famiglie e del corpo docente per rendere la didattica sempre più accessibile e stimolante.

MyEdu Blog

Un team di consulenti esperti in didattica

Mirko C.

Genitore

Con MyEdu i miei figli si trovano benissimo: ripassano, fanno esercizi, studiano inglese, si esercitano per gli INVALSI… c’è tutto quello che gli serve.

Luciana Z.

Docente

grazie, molto interessante!!

Ylenia Maria J.

Docente

Il formatore è stato molto esaustivo, ha lavorato con efficienza e in modo chiaro. Mi ha colpito molto l’aspetto interattivo della piattaforma. Consiglierei fortemente a tutti i docenti di aderire al progetto e usufruire di questo strumento didattico.

La Dirigente Scolastica Alessia Funari

IC Marino Centro – Roma

Ho “intervistato” numerosi docenti (circa 30-35) del nostro istituto (nei vari ordini) per avere un riscontro sulla piattaforma. Le riporto i risultati:

  • molte docenti, soprattutto della primaria, hanno riferito che trovano ” la piattaforma MyEdu molto utile e ben organizzata” e che “la sto utilizzando spesso nella preparazione delle lezioni. E’ semplice e pratica.”
  • Una nostra validissima docente di sostegno (con una prima elementare con tre importanti disabilità) riferisce: “sto utilizzando la piattaforma, riscontrando la suddetta molto funzionale sia per gli spunti di lavoro che fornisce, sia per il materiale da scaricare ma anche come attività/verifica interattiva da sottoporre e svolgere con i bambini. La sezione didattica inclusiva è ricca di materiale; inoltre la scelta tra area prescolastica e scolastica permette di spaziare, di adeguare i contenuti alle esigenze degli alunni e dà al docente di sostegno un notevole supporto che come ben sai non è mai abbastanza.”
  • alcuni non hanno avuto modo a fine di anno di esaminarla e si riservano di farlo successivamente.

 

Alberto Bertoccioni, Representante Legal

Colegio Italo Argentino Dante Alighieri, Río Cuarto, Argentina

12 giugno 2024 è avvenuto il primo seminario di formazione tra docenti della scuola Bilingue Biculturale Dante Alighieri della città di Rio Cuarto, Argentina e i tutor della piattaforma MyEdu. In questa occasione, abbiamo avuto l’opportunità di conoscere i contenuti editoriali interattivi da poter utilizzare nelle diverse classi. Dopo tre mesi, e considerando che il nostro anno scolastico era già incominciato a febbraio, e le nostre pianificazioni, materiale didattico, risorse, ecc, erano pronti; alcuni professori hanno trovato molto interessante la proposta e si sono coinvolti. Hanno cominciato man mano a utilizzare con profitto i contenuti interattivi, verifiche, lezioni, ecc., che offre questo progetto didattico. Ad esempio, la maestra della Classe Prima ha utilizzato la sezione “Il mondo degli animali” con giochi audiovisivi e interattivi. Il maestro della Classe Terza ha lavorato con i dinosauri motivando e coinvolgendo gli studenti con videolezione e attività di completamento. La classe Quinta ha cercato informazione relativa agli Etruschi e ha approfittato della verifica sulla regione della Toscana come attività di ripasso. La nostra Classe Sesta (ultima della Primaria) ha utilizzato gli esercizi sui verbi come attività di rinforzo e ripasso. Riguardo all’uso del materiale e dei contenuti per la scuola media, i docenti stanno ancora esaminando e scoprendo le diverse sezioni della piattaforma per gestire meglio l’uso a favore delle loro lezioni. Al momento i docenti di diverse materie tali come Italiano, Biologia, Storia, Educazione alla Convivenza sono contenti delle risorse disponibili da utilizzare in aula. Non solo argomenti grammaticali ma anche argomenti scientifici, storici, argomenti sull’arte, biografie e letteratura solo per nominare alcuni. Troviamo una nutrita serie di risorse tanto utili per la secondaria, come per esempio: le “mappe di studio” da leggere o stampare, video 3D, video, quiz, ecc. Interessante anche la sezione di “Italiano per stranieri” che stiamo utilizzando per i ragazzi che iniziano il percorso della scuola secondaria e che si avvicinano alla lingua italiana per la prima volta. Infine, il bello di questa piattaforma è che per ogni sezione abbiamo tante risorse disponibili e sicure. Inoltre, la facilità di utilizzo, cioè, ogni docente ha il suo proprio account/profilo e può accedere al materiale solo con connessione internet. Un ringraziamento davvero speciale a te e a tutto il team MyEdu, che ci offre questa grande possibilità. Un grande abbraccio Alberto Bartoccioni

Federica T.

Docente

Vi ringrazio moltissimo. L’incontro è stato molto bello e abbiamo avuto la possibilità di interagire, fare domande e avere spiegazioni molto dettagliate. Sicuramente parteciperò anche all’altro incontro online. Consiglieri certamente MyEdu ad altri colleghi.

Rassegna stampa

Vuoi avere più informazioni su MyEdu?
Compila il nostro form e ti risponderemo al più presto!

Ho preso visione dell’Informativa privacy.*
Acconsento a essere contattato da parte di FME Education S.p.A. attraverso i seguenti canali: email, posta cartacea, telefono/servizi di messaggistica per l’invio di materiale pubblicitario, comunicazioni commerciali inerenti i nostri servizi, informazioni sui corsi della nostra società, presentazioni o iniziative di P.R., di studi, di convegni, anche per il tramite di commerciali nonché di nostri agenti.
Acconsento a essere contattato da parte di FME Education S.p.A. attraverso i seguenti canali: email, posta cartacea, telefono/servizi di messaggistica per l’invio di materiale pubblicitario, comunicazioni commerciali inerenti i nostri servizi, informazioni sui corsi della nostra società, presentazioni o iniziative di P.R., di studi, di convegni, anche per il tramite di commerciali nonché di nostri agenti.
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.