Mese: <span>Dicembre 2024</span>

Come si scrive: “Apposta” o “A posta”?

Hai mai dubitato se scrivere “apposta” o “a posta”? Entrambe le forme hanno una storia nell’italiano, ma una è decisamente più corretta nell&#8217;uso moderno rispetto all’altra. Apposta: Questo termine è ormai unificato e si utilizza per esprimere intenzionalità, come in “di proposito” o “intenzionalmente”. Ad esempio, “L’ho fatto apposta per farlo ridere” indica che l’azione [&hellip;]

Neuroscienze e benessere psicologico degli studenti nell’era digitale

Crescere significa cambiare, evolvere e adattarsi: non solo dal punto di vista fisico ed emotivo, ma anche dal punto di vista neurologico. Il cervello cambia con la crescita fisica, e con l’aumento delle interazioni con il mondo che ci circonda. Un mondo complicato, iperconnesso, che mai come nel passato ha creato una continua rete di [&hellip;]

MyEdu e inclusività: Licenze in dono ai pazienti pediatrici oncologici

Da diversi anni MyEdu è impegnata nel realizzare soluzioni integrative per l’apprendimento per accompagnare studentesse e studenti della scuola dell’obbligo (scuola primaria e scuola secondaria di primo grado), con l’obiettivo di contribuire alla costruzione di una scuola accessibile e inclusiva. Nell’ambito dell’education, i termini di accessibilità e personalizzazione dell’apprendimento rimandano immediatamente al tema dei BES [&hellip;]

Come si scrive: “A volte” o “Avvolte”?

Quante volte ti sei chiesto se si scrive “a volte” o “avvolte” quando vuoi esprimere un concetto temporale (come per dire ad es: qualche volta mi capita di…)? Sebbene i due termini suonino quasi uguali, il loro significato è molto diverso e saperli distinguere è fondamentale per evitare errori linguistici. A volte: Questa espressione è [&hellip;]

Vuoi avere più informazioni su MyEdu?
Compila il nostro form e ti risponderemo al più presto!

Ho preso visione dell’Informativa privacy.*
Acconsento a essere contattato da parte di FME Education S.p.A. attraverso i seguenti canali: email, posta cartacea, telefono/servizi di messaggistica per l’invio di materiale pubblicitario, comunicazioni commerciali inerenti i nostri servizi, informazioni sui corsi della nostra società, presentazioni o iniziative di P.R., di studi, di convegni, anche per il tramite di commerciali nonché di nostri agenti.
Acconsento a essere contattato da parte di FME Education S.p.A. attraverso i seguenti canali: email, posta cartacea, telefono/servizi di messaggistica per l’invio di materiale pubblicitario, comunicazioni commerciali inerenti i nostri servizi, informazioni sui corsi della nostra società, presentazioni o iniziative di P.R., di studi, di convegni, anche per il tramite di commerciali nonché di nostri agenti.
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.